Previous Page  7 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 26 Next Page
Page Background

Premessa

Nel presente testo il simbolo

¢

(delta) rappresenta la variazione di

valore di una grandezza.

Ad esempio la notazione

¢

y

(delta

y

) rappresenta una variazione del-

la grandezza

y

,

Fissato

y

iniziale

, il valore di

¢

y

dipende da quello di

y

finale

, come viene

evidenziato in figura per due valori diversi di

y

finale

.

In questo caso

¢

y

rappresenta un valore determinato. Spesso è ne-

cessario far tendere indefinitamente il valore di

y

finale

a quello iniziale

(

y

iniziale

), per cui

¢

y

diminuisce sempre più, tendendo a zero. Si dice

allora che

¢

y

diventa infinitesimo.

Con abuso di scrittura, in entrambi i casi si adopera il simbolo

¢

y

,

essendo evidente dal contesto della dimostrazione a quale delle due

situazioni ci si riferisce.

La somma di un determinato numero di addendi

a

1

,

a

2

,

a

3

, …

a

i

,

a

n

, …, ognuno dei quali è distinto da un indice, si indica con il

simbolo:

y

y

finale

y

finale

¢

y

y

iniziale

¢

y

¢

y y

y

= –

finale

iniziale