Previous Page  6 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 6 / 30 Next Page
Page Background

PREMESSA

Il volume si rivolge a quanti vogliono prepararsi ai concorsi per Allievo Carabiniere

fornendo tutto il materiale necessario per affrontare le diverse fasi di selezione pre-

viste dal concorso:

prova scritta di selezione; prove di efficienza fisica; accertamen-

ti psico-fisici e attitudinali

.

Il testo, nella prima parte, fornisce indicazioni sulle origini e storia dell’Arma, sulla

figura professionale del Carabiniere e sulle prove che ciascun concorrente dovrà af-

frontare partecipando al concorso.

Nella seconda parte sviluppa, in modo sintetico e incisivo, il programma d’esame pre-

visto dal bando per la

prova scritta di selezione

:

lingua italiana, attualità, storia,

geografia, geografia astronomica, educazione civica, matematica, geometria,

scienze, storia dell’Arma, logica deduttiva, informatica

. Registrandosi sul nostro

sito secondo le modalità indicate a pag. I, è possibile consultare due capitoli dedica-

ti alla lingua

inglese

e

francese

, come previsto dal bando per la prova scritta.

A corredo di ciascuna materia sono inserite le rubriche

Occorre Sapere…

che evi-

denziano gli argomenti più spesso oggetto di domanda (frutto di analisi di materiale

utilizzato dall’Amministrazione nei precedenti concorsi). Inoltre, al termine di ogni

materia, numerosi

quesiti di verifica

(simili a quelli somministrati dall’Arma) per-

mettono di esercitarsi in vista del concorso. La parte si conclude con tre esercitazio-

ni su argomenti di cultura generale e logica.

Nella terza parte, il volume fornisce indicazioni sugli

accertamenti attitudinali

con

la relativa trattazione dei test di personalità e del colloquio psicologico.

Il contenuto di questo volume è, quindi, completo e esaustivo per la preparazione al

concorso per Allievo Carabiniere.

Gli autori, infatti, si sono impegnati a sviluppare il programma d’esame nel modo più

pertinente possibile alle richieste delleAmministrazioni, Militari e di Polizia, e a pre-

sentarlo nelle forme più semplici per l’apprendimento; inoltre, hanno arricchito i con-

tenuti inserendo delle rubriche che puntano direttamente alle nozioni che interessa-

no i candidati.

L’obiettivo è quello di fornire, ai concorrenti che desiderano intraprendere una car-

riera in divisa, strumenti particolarmente efficaci per raggiungere una preparazione

ottimale e poter affrontare le prove selettive di ciascun concorso con l’adeguata sere-

nità, sicuri di aver studiato in modo incisivo gli specifici argomenti richiesti.