Table of Contents Table of Contents
Previous Page  41 / 50 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 41 / 50 Next Page
Page Background



L’esame di ammissione

XXXV

www.

edises

.it

Fisica e Matematica

La prova è mirata all’accertamento della padronanza di:

– insiemi numerici e calcolo aritmetico (numeri naturali, relativi, razionali, reali;

ordinamento e confronto di numeri; ordine di grandezza; operazioni, potenze,

radicali, logaritmi), calcolo algebrico, geometria euclidea (poligoni, circonfe-

renza e cerchio, misure di lunghezze, superfici e volumi, isometria, similitudini

e equivalenze, luoghi geometrici), geometria analitica (fondamenti), probabilità

e statistica (fondamenti), elementi di trigonometria (fondamenti)

– nozioni elementari sui principi della Meccanica: definizione delle grandezze

fisiche fondamentali (spostamento, velocità, accelerazione, massa, quantità di

moto, forza, peso, lavoro e potenza); legge d’inerzia, legge di Newton e principio

di azione e reazione; fondamenti di Statistica

– nozioni elementari sui principi della Termodinamica (concetti generali di tem-

peratura, calore, calore specifico, dilatazione dei corpi)

– nozioni elementari di Elettrostatica e Elettrodinamica: legge di Coulomb, cam-

po e potenziale elettrico, condensatori, condensatori in serie e in parallelo, cor-

rente continua, resistenza elettrica, legge di Ohm, resistenze in serie e in paral-

lelo.