Previous Page  8 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 8 / 30 Next Page
Page Background

VII

AUTORI

FEDERICO FRUSONE

, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma

“Tor Vergata” con votazione 110/110 e lode. Ha partecipato alle attività di ambulatorio e reparto

presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Toracica, l’UOC di Malattie dell’Apparato

Respiratorio e l’UOC di Malattie Infettive presso il Policlinico Universitario di Roma “Tor Vergata”.

Per tre anni ha partecipato alle attività di ambulatorio, reparto e sala operatoria presso l’UOC di

Chirurgia Generale, Senologica e dei Trapianti presso il medesimo nosocomio. Nel semestre invernale

2012-2013 ha partecipato al programma europeo ERASMUS nella città di Regensburg (Germania),

frequentando le attività di reparto nelle Unità Operative di Neurologie (neurologia), Inner medizin

(Medicina Interna), Radiologie (Radiologia), Kinderheilkunde (pediatria) e Chirurgie (chirurgia).

Dal 2014 è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’università di Roma

“Sapienza”. Il suo principale campo di interesse è rappresentato dalla chirurgia senologica, di cui si

occupa all’interno del Centro di Senologia (Breast Unit) del Policlinico Umberto I di Roma. Svolge

attività di ricerca, tutoraggio e divulgazione scientifica sulla patologia mammaria. Ha partecipato

al 6° Corso di Chirurgia della Mammella “Michele Pascone” e a numerosi congressi nazionali e

internazionali anche in qualità di relatore. È autore di diverse pubblicazioni di carattere scientifico.

GIULIA PULIANI

, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “Tor

Vergata” con votazione 110/110 e lode. Ha partecipato alle attività di ambulatorio e reparto presso

l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina interna, l’UOC di Malattie dismetaboliche e l’UOC

di Ortopedia presso il Policlinico Universitario “Tor Vergata” e l’UOC di Endocrinologia presso

l’ospedale CTO “A. Alesini”. Per il lavoro di tesi ha svolto un internato di ricerca presso l’IRCSS

“San Raffaele” di Roma in cui ha acquisito esperienza in tecniche di biologia cellulare (valutazione

e confronto dell’efficacia di farmaci su colture cellulari di varie linee) e di biologia molecolare

(principalmente PCR, RT-PCR, Western blot). Ha collaborato con l’associazione “Cittadini del

mondo” nell’ambito di un progetto di assistenza sanitaria per Stranieri Temporaneamente Presenti

(STP). Dal 2014 è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Endocrinologia eMalattie del Metabolismo

presso l’Università di Roma “Sapienza”. Il suo principale campo di interesse è rappresentato dalle

patologie ipofisarie e del metabolismo osseo. Ha vinto il Premio Poster in qualità di ricercatore

under 40 nell’area tematica delle malattie ipofisarie all’ultimo Congresso Nazionale della Società

Italiana di Endocrinologia. Ha revisionato il “Manuale di Endocrinologia” (F. Lombardo – A. Lenzi)

e partecipato alla stesura del libro “Sessuologia Medica” (E. A. Jannini – A. Lenzi – M. Maggi). Svolge

attività di ricerca sulla patologia ipofisaria e del metabolismo minerale. Ha partecipato a numerosi

congressi nazionali e internazionali anche in qualità di relatrice. È autrice di diverse pubblicazioni di

carattere scientifico.

Hanno collaborato altresì alla revisione e aggiornamento della presente terza edizione del volume:

Valerio Aceti

, Medico-Chirurgo dedicato presso il Centro di Senologia del Policlinico Umberto

I, Roma, Medico specializzando vincitore di concorso presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria

Policlinico Umberto I, Roma. Laureato in medicina e chirurgia, tirocinio post laurea presso l’Unità

di Chirurgia Senologica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria PTV, Roma. Nel presente volume

ha revisionato i capitoli di Dermatologia e Chirurgia Generale in collaborazione con gli autori e col

Dott. Alessandro De Luca.

Gabriele Bauci

, abilitato alla professione medica presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Trieste.

Attualmente lavora come Assistente Chirurgo presso lo Spital Schwyz, Kanton Schwyz, Svizzera.