Previous Page  5 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 5 / 32 Next Page
Page Background

Autori

Eldra P. Solomon

ha scritto

molti libri d’avanguardia di

Biologia, Anatomia umana e

Fisiologia. I suoi libri sono

stati tradotti in

più di dieci

lingue. Ha ricevuto un M.S.

all’Università della Florida e

un M.A. e Ph.D. all’Univer-

sità della Florida del Sud. È

professore e membro della

Facoltà dell’Università della

Florida del Sud; insegna Bio-

logia da 20 anni.

È una biopsicologa e una

biologa. Come psicologa è

specializzata in salute men-

tale, disordini da stress post–

traumatico, disordini disso-

ciativi e gestione dello stress.

La sua ricerca si è focalizzata

sulle correlazioni tra lo stress,

le emozioni e la salute.

Ha presentato i suoi la-

vori in molte conferenze na-

zionali e internazionali. È sta-

ta citata più di 30 volte in at-

tualissime pubblicazioni, in-

cluso

Who’s Who in America,

Who’sWho in Science and En-

gineering, Who’s Who in Me-

dicine and Healthcare, Who’s

Who in American Education,

Who’s Who of American Wo-

men

e

Who’s Who in the

World

.

Charles E. Martin

è professore

emerito di Biologia cellulare

e Neuroscienze presso l’Uni-

versità Rutgers. Ha ricevuto

un Ph.D. in Genetica dall’U-

niversità statale della Florida

e ha condotto un post-dotto-

rato in Genetica e Biologia

delle membrane presso l’U-

niversità del Texas di Austin.

Nel corso della sua carriera a

Rutgers ha insegnato Biolo-

gia generale così come ha cu-

rato corsi di Genetica e Bio-

logia cellulare molecolare per

laureandi e laureati. Profes-

sore premiato per più di 30

anni, nel 2011 è stato nomi-

nato Professore dell’anno dal-

la “Molecular Biosciences Gra-

duate Student Association”.

La sua ricerca sulla re-

golazione genica dei sistemi

enzimatici delle proteine di

membrana in lievito e altri

funghi illustra la natura in-

terdisciplinare delle scienze

della vita. È molto "ero delle

generazioni di laureandi, lau-

reati e studenti di post-dot-

torato che hanno contribuito

alla sua ricerca e hanno ini-

ziato #oride carriere. Conti-

nua a essere scelto per l’in-

segnamento ed è grato per

le opportunità in tale ambi-

to e nell’ambito della ricer-

ca in quest’era che continua

ad essere la più eccitante del-

le scienze biologiche.

Diana W. Martin

è professo-

re emerito e ex-direttore di

Biologia Generale, Divisione

delle Scienze della vita, pres-

so Università Rutgers. Ha ot-

tenuto un M.S. all’Universi-

tà della Florida, dove ha stu-

diato i cromosomi di specie

di piante correlate per com-

prendere le loro correlazio-

ni evolutive. Ha ricevuto un

Ph.D. all’Università del Texas

a Austin, dove ha studiato la

genetica della

Drosophila me-

lanogaster

e poi ha svolto at-

tività di ricerca post-dottora-

to presso l’Università di Prin-

ceton.

Ha curato corsi di Biolo-

gia generale alla Rutgers per

più di 30 anni e ha iniziato a

scrivere libri dal 1988. È mol-

to soddisfatta della sua scelta

di insegnare biologia al col-

lege poiché questa carriera

le permette di condividere il

suo entusiasmo per tutti gli

aspetti della biologia.

Linda R. Berg

è vincitrice di un

premio per l’insegnamento e

autrice di libri. Ha ricevuto

un B.S. per l’insegnamento

delle Scienze, un M.S. in Bo-

tanica e un Ph.D. in Fisiolo-

gia vegetale dall’Università

del Maryland. La sua ricerca è

focalizzata sulle implicazioni

evolutive della biosintesi de-

gli steroidi in vari organismi.

Ha insegnato per 17 an-

ni presso l’Università del

Maryland e per 8 anni pres-

so il College St. Petersburg in

Florida. Durante la sua car-

riera ha curato corsi intro-

duttivi in Biologia, Botani-

ca e Scienze ambientali a mi-

gliaia di studenti. All’Univer-

sità del Maryland ha ricevu-

to numerosi premi per l’inse-

gnamento e l’organizzazione.

Ha anche ricevuto riconosci-

menti nazionali e regionali, in-

cluso quello nazionale per l’in-

novazione dell’insegnamento

delle Scienze, quello da par-

te del “National Science Tea-

chers Association Award for

Innovations in College Science

Teaching”, il “Nation’s Capital

Area Disabled Student Servi-

ces Award” e il “Washington

Academy of Sciences Award in

University Science Teaching”.

Durante la sua carriera di

redattrice di libri scienti"ci,

è stata autrice e coautrice di

molti libri di testo per il col-

lege. Il suo modo di scrivere

ri#ette il suo stile di insegna-

mento e il suo amore per la

scienza.