Previous Page  24 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 38 Next Page
Page Background

380

CAPITOLO

4

Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale

www.

edises

.it

A. con la lettera B

B. con la lettera A

C. con la lettera C

D. con la lettera D

23) Quale figura integra correttamente la serie?

A. La figura C

B. La figura D

C. La figura A

D. La figura B

24) I disegni proposti sono divisi in due gruppi posti su due

righe. Quale disegno della seconda riga rappresenta la logi-

ca conclusione della serie contenuta nella prima?

A. Il disegno indicato con la lettera B

B. Il disegno indicato con la lettera D

C. Il disegno indicato con la lettera A

D. Il disegno indicato con la lettera C

25) La “tessera” mancante è:

A. nel box C

B. nel box D

C. nel box A

D. nel box B

26) Con quale coppia di tasselli incastrati perfettamente è

possibile completare logicamente la serie?

A. Con la coppia B

B. Con la coppia C

C. Con la coppia D

D. Con la coppia A

27) Qual è l’elemento, mancante nel box 3, che permette

di completare logicamente la serie di disegni numerata da

1 a 5?

A. Il disegno indicato con la lettera C

B. Il disegno indicato con la lettera B

C. Il disegno indicato con la lettera A

D. Il disegno indicato con la lettera D

28) La logica sequenza illustrata nei box numerati prose-

gue con la figura indicata:

A. con la lettera C

B. con la lettera A

C. con la lettera B

D. con la lettera D

29) La “tessera” mancante è:

A. nel box C

B. nel box B

C. nel box D

D. nel box A

30) Qual è lo sviluppo logico della serie A/D?