

378
CAPITOLO
4
Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale
www.
edises
.it
C. la figura mancante è quella indicata con la lettera C
D. la figura mancante è quella indicata con la lettera A
7) Osservando attentamente le figure proposte è possibile
notare che tre delle quattro figure sono legate tra loro da un
nesso logico. Con quale lettera è contrassegnata la figura
che non segue lo stesso nesso?
A. La figura B
B. La figura D
C. La figura C
D. La figura A
8) I disegni proposti sono divisi in due gruppi posti su due
righe. Quale disegno della seconda riga rappresenta la logi-
ca conclusione della serie contenuta nella prima?
A. Il disegno indicato con la lettera C
B. Il disegno indicato con la lettera D
C. Il disegno indicato con la lettera B
D. Il disegno indicato con la lettera A
9) Quale tra i disegni proposti è logico inserire al posto del “?” ?
A. Il disegno D
B. Il disegno A
C. Il disegno B
D. Il disegno C
10) Il termine che è logico inserire nel box n. 4 è quello che
si trova:
A. nel box B
B. nel box A
C. nel box C
D. nel box D
11) Scegliere tra i disegni contrassegnati con lettere quello
che inserito come quarto elemento della serie ne rappresen-
ta il logico completamento.
A. Il disegno A
B. Il disegno C
C. Il disegno B
D. Il disegno D
12) Con quale coppia di tasselli incastrati perfetta-
mente è possibile completare logicamente la serie?
A. Con la coppia D
B. Con la coppia C
C. Con la coppia B
D. Con la coppia A
13) Quale figura integra correttamente la serie?
A. La figura D
B. La figura B
C. La figura C
D. La figura A
14) Quale figura integra correttamente la serie?