Previous Page  19 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 22 Next Page
Page Background

Questionario 1

- Organizzazione e competenze della polizia locale

7

casioni, le qualifiche proprie del persona-

le della polizia municipale:

A. si conservano solo se il Giudice di Pace

le convalida

B. si conservano anche fuori del territorio

C. si perdono

D. si conservano solo se il prefetto le con-

valida

33) Nella materia urbanistica che funzio-

ni svolgono i vigili urbani?

A. Esclusivamente di polizia giudiziaria

B. Esclusivamente di vigilanza

C. Di vigilanza e di polizia giudiziaria

D. Non hanno competenza in materia urba-

nistica

34) Le funzioni ausiliarie di pubblica si-

curezza vengono svolte sotto la direzione:

A. del Sindaco

B. dell’assessore competente

C. del comandante del Corpo o dell’uffi-

ciale più elevato in grado

D. del funzionario di pubblica sicurezza

35) Costituiscono, tra gli altri, requisiti

per il conferimento al personale di polizia

municipale della qualità di agente di pub-

blica sicurezza:

A. non aver subito condanna a pena pecu-

niaria o a pena detentiva per un delitto e

non essere stato sottoposto a misura di

prevenzione

B. non aver subito condanna a pena deten-

tiva superiore a cinque anni per qualsia-

si delitto e non essere stato sottoposto a

misura di prevenzione

C. non aver subito condanna a pena deten-

tiva per delitto non colposo e non essere

stato sottoposto a misura di prevenzione

D. non aver subito condanna a pena deten-

tiva superiore a tre anni per qualsiasi

delitto e non essere stato sottoposto a

misura di prevenzione

36) I Comuni possono consorziarsi per

svolgere il servizio di polizia municipale?

A. Sempre

B. Solo se gli abitanti dei singoli Comuni

sono superiori a 10.000

C. Solo se gli abitanti dei singoli Comuni

sono inferiori a 10.000

D. Mai

37) La perdita della qualità di agente di

pubblica sicurezza per il venir meno di al-

meno uno dei requisiti, è stabilita:

A. dal Prefetto sentito il Sindaco

B. dal Sindaco su ordine del Prefetto

C. dal Prefetto dopo il riscontro della per-

dita dei requisiti

D. dall’assessore competente, sentito il Pre-

fetto

38) La rilevazione degli incidenti stradali

può essere effettuata:

A. da privati incaricati di un pubblico ser-

vizio

B. da tutti i dipendenti pubblici con la qua-

lifica di agente di polizia stradale

C. solo dagli addetti alla viabilità ed alla

manutenzione delle strade

D. solo dalle forze di polizia con la qualifi-

ca di agente di polizia stradale e dagli

ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria

39) Cosa afferma il principio costituzio-

nale della sussidiarietà?

A. Che tutti i cittadini godono di pari diritti

e doveri

B. Che gli enti locali godono di autonomia

impositiva fiscale

C. Che il soddisfacimento dei bisogni del

cittadino deve essere assicurato dagli

enti locali territorialmente più vicini

D. Che lo Stato deve assicurare un aiuto ai

meno abbienti

40) Il conferimento della qualità di agen-

te di pubblica sicurezza è sufficiente ad

abilitare l’operatore di polizia locale al

porto dell’arma?

A. Sì, ma solo se già in possesso di porto

d’arma per difesa personale