Previous Page  15 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 26 Next Page
Page Background

225

Reti di elaboratori e reti di comunicazione

12) Il campo TTL nell’intestazione di un pacchetto IPv4 specifica:

A. i campi opzionali dell’IP

B. i dati necessari per allineare l’intestazione a 32 bit

C. il tempo di vita rimanente in termini di numero di router ancora attraversabili

dal pacchetto prima che questo venga scartato

D. la lunghezza totale del pacchetto

13) L’IP (v4) è un protocollo di livello (ISO-OSI):

A. 1

B. 2

C. 3

D. 4

14) Quale di questi protocolli opera secondo l’algoritmo

distance vector

?

A. OSPF

B. TCP

C. RIP

D. NFS

15) Il MAC address è composto da:

A. 16 bit

B. 32 bit

C. 48 bit

D. 64 bit

16) SMTP è un protocollo usato per:

A. leggere i messaggi di posta dal server di posta

B. trasferire messaggi da un server di posta a un altro

C. definire il formato delle intestazioni del messaggio

D. la telefonia su Internet

17) Indicare l’affermazione corretta per i modelli OSI e TCP/IP.

A. Il modello OSI definisce 5 livelli

B. Il modello OSI definisce 7 livelli

C. Il modello TCP/IP è uno standard

de jure

, cioè uno standard legale, adottato

da un’organizzazione internazionale autorizzata alla definizione di standard

D. Il modello TCP/IP definisce, fra gli altri, i livelli Sessione e Presentazione

18) I protocolli per le reti locali, di tipo LAN, che determinano forma,

dimensioni e funzionamento della rete: