Previous Page  7 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 30 Next Page
Page Background

Parte Prima

Diventare Agente della Polizia Penitenziaria

1 Il corpo della Polizia Penitenziaria

1.1 Compiti e organizzazione

3

1.1.1 Funzioni e Attribuzioni

3

1.1.2 Le categorie degli operatori

4

1.2 L’Agente della Polizia Penitenziaria

4

1.2.1 I concorsi ad Agente

4

1.2.2 Ammissione al concorso

5

1.3 Conoscenza del bando

6

1.4 La prova scritta d’esame

6

1.4.1 La preparazione alla prova

6

1.4.2 I test di selezione e le istruzioni

7

1.4.3 Importanza del punteggio

8

1.5 Accertamenti psico-fisici

9

1.6 Accertamenti attitudinali

10

Parte Seconda

Prova d’esame

s e z i o n e p r i ma – l i n gua i ta l i a na

1 Lingua italiana

1.1 Fonologia

15

1.1.1 Alfabeto

15

1.1.2 Incontro di vocali

16

1.1.3 Digrammi e trigrammi

17

1.1.4 Sillaba

18

1.1.5 Divisione delle parole in sillabe

19

1.1.6 Accento

19

1.1.7 Particelle

20

1.1.8 Elisione

21

1.1.9 Troncamento

21

1.1.10 Apocope

22

1.1.11 Segni di interpunzione

22

1.2 Morfologia: le parti del discorso

25

1.2.1 Il nome o sostantivo

25

1.2.2 L’articolo

30

INDICE GENERALE