

Premessa
Frutto dell’esperienza maturata dall’autore nella selezione di personale infermieristico
e sanitario, il presente volume costituisce un efficace e completo strumento di pre-
parazione per quanti si apprestano a frequentare un corso di formazione per OSS o
a sostenere un concorso pubblico per Operatore Socio Sanitario. Gli argomenti sono
trattati in maniera chiara ed esaustiva e rispecchiano in pieno le indicazioni contenute
nei programmi d’esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL.
Il volume, interamente a colori, è suddiviso in quattro parti, per un totale di 30 ca-
pitoli, articolati nelle seguenti aree tematiche:
•
la prima parte si occupa degli aspetti normativi della professione, con particolare
riguardo al rapporto di lavoro del personale sanitario, alla nascita ed evoluzione del
Servizio Sanitario Nazionale, alle responsabilità giuridiche ed etiche, alle varie fasi
del processo di assistenza, alle misure per la sicurezza del paziente, ecc.;
•
la seconda parte è dedicata alle competenze psicosociali (psicologia generale, dello
sviluppo, clinica, elementi di sociologia);
•
la terza parte affronta i principali argomenti di igiene e sicurezza del personale e
dell’assistito;
•
la quarta parte, è invece finalizzata alla preparazione della prova pratica e presenta le
principali procedure operative connesse all’esercizio della professione di OSS quali
l’assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione, la sua alimentazione, l’assi-
stenza ortopedica, il trattamento delle ferite, l’assistenza agli anziani, le emergenze.
Inoltre, al termine di ciascuna parte è presente una ricca selezione di
test di veri-
fica a risposta multipla
che consente di valutare il grado di conoscenza delle nozioni
acquisite, favorendo un ripasso sistematico dei diversi argomenti.
Il volume è arricchito da numerosi materiali aggiuntivi, disponibili online previa
registrazione al sito
www.edises.it. In particolare, oltre alla figura e ai profili professio-
nali dell’OSS nelle principali Regioni, risorse specifiche sono dedicate a quanti inten-
dono partecipare a concorsi per altre figure operanti nell’ambito assistenziale, quali gli
Operatori Socio Assistenziali
(OSA) e gli
Ausiliari Socio Assistenziali
(ASA).