Previous Page  13 / 16 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 16 Next Page
Page Background

5

1. Diritto tributario

Quesiti

13) L’IRPEF è un’imposta:

A.

diretta, personale e proporzionale

B.

diretta, personale e progressiva

C.

diretta, reale e progressiva

14) L’IRAP grava:

A.

solo sulle imprese individuali e sulle società di persone

B.

solo sulle società di capitali

C.

sulle imprese individuali, sulle società di persone e sulle società di

capitali

15) Il sistema tributario è l’insieme:

A.

dei conteggi necessari per calcolare le entrate tributarie

B.

delle norme che lo Stato applica per prelevare parte della ricchezza

dei cittadini

C.

dei principi generali stabiliti dalla Costituzione in materia di

tributi

16) Il reddito imponibile:

A.

è un importo, solitamente superiore a quello del reddito, su cui

dev’essere calcolato l’ammontare dell’imposta

B.

è la quota di reddito esonerata da un’obbligazione tributaria altri-

menti dovuta

C.

è la base del reddito su cui deve essere calcolato l’ammontare

dell’imposta dopo aver effettuato le deduzioni previste dalla legge

17) Le ritenute alla fonte possono essere:

A.

a titolo d’imposta

B.

a titolo di acconto

C.

a titolo di imposta e di acconto

18) Progressività dell’imposta significa che:

A.

l’imposta cresce al crescere dell’imponibile

B.

l’aliquota e l’imposta crescono al crescere dell’imponibile

C.

l’imposta aumenta nel tempo

19) L’art. 1, comma 20 lett. a) della L. 220/2010 è intervenuto sulla

disciplina del ravvedimento operoso:

A.

rendendo possibile la riduzione delle sanzioni anche se sono già

iniziati accessi, ispezioni e verifiche