Previous Page  12 / 16 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 16 Next Page
Page Background

4

Parte I

La prova oggettiva tecnico-professionale

C.

l’imposta regionale sulle attività produttive e colpisce solo i redditi

di lavoro

7)

L’IVA è:

A.

una imposta diretta

B.

una imposta indiretta che grava solo sul consumatore finale

C.

un incremento del costo dei beni acquistati per l’imprenditore

8)

L’accisa è un’imposta:

A.

sul valore aggiunto

B.

sul reddito delle persone fisiche

C.

in cui l’aliquota è commisurata all’unità di misura del bene o alle

unità prodotte

9)

Ai fini dell’IRPEF sono soggetti a tassazione separata, tra l’altro:

A.

redditi derivanti da lavoro dipendente prestato all’estero in via con-

tinuativa e come oggetto esclusivo del rapporto

B.

redditi conseguiti da società in accomandita semplice in dipendenza

di liquidazione, anche concorsuale, di imprese commerciali eserci-

tate da più di cinque anni

C.

trattamenti di fine rapporto e indennità equipollenti

10) Sono soggetti all’IRES, ai sensi del D.P.R. 22/12/1986, n. 917, tra

gli altri:

A.

le società per azioni residenti nel territorio dello Stato

B.

le società di fatto residenti nel territorio dello Stato

C.

le società in accomandita semplice residenti nel territorio dello Stato

11) L’istituto dello split payment prevede che i fornitori di beni e

servizi alla pubblica amministrazione riceveranno l’importo del corri-

spettivo:

A.

al lordo dell’IVA

B.

al netto dell’IVA

C.

dopo 90 giorni dall’emissione della fattura

12) Quali tra i seguenti non sono soggetti passivi IVA?

A.

I liberi professionisti

B.

I lavoratori dipendenti

C.

Gli imprenditori