Concorso Accademia di Pozzuoli - page 31

L’UFFICIALE DELL’AERONAUTICA MILITARE
9
seduta e dichiarata dai concorrenti nella domanda di partecipazione), di una lettera raccoman-
data o di un telegramma, inviterà i concorrenti utilmente collocati nelle graduatorie di meri-
to a presentarsi presso l’Accademia per la frequenza dei corsi. Non viene consentito il tran-
sito di un Allievo a un corso diverso da quello che è stato ammesso a frequentare.
I concorrenti convocati attraverso un messaggio di posta elettronica (PE) daranno accettazio-
ne o rifiuto all’ammissione alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica
con, in allegato, copia in formato PDF di un valido documento di identità.
Coloro che non si presentino alla data indicata nella predetta comunicazione, sebbene abbia-
no recentemente dichiarato di accettare l’ammissione, saranno considerati rinunciatari. In que-
sto caso l’Accademia provvederà a convocare ai corsi altrettanti concorrenti secondo l’ordi-
ne delle rispettive graduatorie.
Per giustificato motivo, è consentita una proroga per la presentazione fino a un
massimo di
due giorni
.
Di seguito
estratto di uno degli ultimi Bandi di concorso
, per esami, per
l’ammissione di
Allievi Ufficiali alla 1ª classe dei corsi normali delle Accademie Militare, Navale e Aero-
nautica, per la formazione degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e
dell’Arma dei Carabinieri
.
Art. 8
Prova scritta di preselezione
1. La prova scritta di preselezione sarà prevista per i soli concorsi di cui al precedente art. 1, comma 1,
lettere a), c) e d), fatto salvo quanto precisato al successivo comma 4.
[la lettera c) fa riferimento all’Ac-
cademia Aeronautica]
Coloro ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, sono tenuti a presentarsi, senza atten-
dere alcuna convocazione, un’ora prima dell’inizio della prova nella sede e nel giorno indicati nel calen-
dario di cui al precedente art. 6, comma 8, muniti di penna a sfera a inchiostro indelebile nero e potendo
esibire, all’occorrenza, il messaggio di avvenuta acquisizione della domanda, rilasciato al concorrente me-
desimo con le modalità di cui al precedente art. 4 del presente decreto, ovvero copia della stessa.
I concorrenti frequentatori delle Scuole Militari dovranno presentarsi nelle date e con le modalità che
saranno indicate dagli Enti incaricati dalla Direzione Generale per il Personale Militare al Comando del-
la Scuola di appartenenza, che dovrà partecipare ai rispettivi Allievi le comunicazioni di presentazione
alla prova scritta di preselezione.
2. La prova si svolgerà, a cura della competente commissione, con le modalità e sui programmi di cui
alle Appendici al bando.
3. Sulla base dei punteggi conseguiti dai concorrenti nella prova scritta di preselezione (determinati con
i criteri di cui alle Appendici al bando), le commissioni competenti provvederanno, nell’ambito di cia-
scun concorso, a formare le graduatorie, utili al solo fine di individuare i concorrenti da ammettere a so-
stenere le prove successive, entro i limiti numerici di cui alle Appendici al bando.
4. Per motivi di economicità e di speditezza dell’azione amministrativa, se il numero delle domande pre-
sentate per uno o più degli ordini di studi previsti sarà ritenuto compatibile con le esigenze di selezio-
ne, la prova scritta di preselezione non avrà luogo.
Registrandosi sul nostro sito secondo le modalità indicate a pag. IV,
è possibile consultare il bando completo con allegati e appendice.
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32
Powered by FlippingBook