XVI   INDICE GENERALE
        
        
          1.16 La Controriforma
        
        
          560
        
        
          1.17 Filippo II e la potenza spagnola
        
        
          560
        
        
          1.18 Le guerre di religione in Francia
        
        
          561
        
        
          1.19 Il Seicento
        
        
          561
        
        
          1.20 La guerra dei Trent’anni
        
        
          562
        
        
          1.21 La rivoluzione inglese
        
        
          562
        
        
          
            2 Dalla Rivoluzione Industriale al Congresso di Vienna
          
        
        
          2.1 Il Settecento e la Rivoluzione Industriale
        
        
          564
        
        
          2.1.1 La Rivoluzione Industriale
        
        
          564
        
        
          2.2 L’Illuminismo
        
        
          564
        
        
          2.3 L’Italia nel Settecento
        
        
          565
        
        
          2.4 La Rivoluzione americana
        
        
          565
        
        
          2.5 La Rivoluzione francese
        
        
          566
        
        
          2.6 La guerra rivoluzionaria e il Terrore (1792-1794)
        
        
          568
        
        
          2.7 Napoleone
        
        
          569
        
        
          
            3 Gli Stati italiani e le guerre d’Indipendenza
          
        
        
          3.1 Il Congresso di Vienna e gli Stati Italiani dopo il 1815
        
        
          573
        
        
          3.2 Metternich e la Santa Alleanza
        
        
          574
        
        
          3.3 Moti rivoluzionari e Risorgimento
        
        
          575
        
        
          3.3.1 Altri moti insurrezionali
        
        
          576
        
        
          3.4 Le riforme
        
        
          577
        
        
          3.4.1 La prima guerra d’Indipendenza - 1848
        
        
          580
        
        
          3.4.2 La ripresa delle ostilità - 1849
        
        
          581
        
        
          3.4.3 Conseguenze della sconfitta
        
        
          581
        
        
          3.5 Il Piemonte di Vittorio Emanuele II e di Cavour
        
        
          581
        
        
          3.5.1 La guerra di Crimea - 1853/1856
        
        
          582
        
        
          3.5.2 La Società Nazionale - 1857
        
        
          582
        
        
          3.5.3 Il Convegno di Plombières - 1858
        
        
          582
        
        
          3.5.4 La seconda guerra d’Indipendenza - 1859
        
        
          583
        
        
          3.5.5 La situazione nel Regno delle Due Sicilie e la spedizione dei Mille -
        
        
          1860
        
        
          584
        
        
          3.6 L’intervento piemontese
        
        
          585
        
        
          3.6.1 L’incontro di Teano
        
        
          585
        
        
          3.6.2 Proclamazione del Regno d’Italia e morte di Cavour  - 1861
        
        
          585
        
        
          3.7 I gravi problemi del nuovo Regno
        
        
          586
        
        
          3.7.1 La Destra
        
        
          586
        
        
          3.7.2 La Sinistra
        
        
          586
        
        
          3.7.3 I vari ministeri (1° tentativo di liberare Roma) - 1861/1866
        
        
          586
        
        
          3.7.4 La Prussia nella politica europea e la terza guerra d’Indipendenza -
        
        
          1866
        
        
          587