Concorso Accademia di Pozzuoli - page 9

INDICE GENERALE VII
s e z i o n e s e c o n da - mat emat i ca
1 Aritmetica - Numeri interi e decimali - Le quattro operazioni - I si-
stemi di misura
1.1 Teoria degli insiemi
97
1.2 Corrispondenze tra insiemi
97
1.3 I numeri
98
1.4 Introduzione all’aritmetica
99
1.5 Le quattro operazioni
101
1.6 Sistema metrico decimale
107
1.7 Altri sistemi di misura
109
1.8 Equivalenze tra sistemi di misura
110
1.9 Le scale geografiche
110
2 Potenze, frazioni, proporzioni e calcoli vari
2.1 Definizione
113
2.2 Multipli di un numero
114
2.3 Criteri o caratteri di divisibilità
115
2.4 Scomposizione di un numero in fattori primi
115
2.5 Massimo comune divisore
115
2.6 Minimo comune multiplo
116
2.7 Calcolo del massimo comune divisore e del minimo comune multiplo median-
te la scomposizione in fattori primi
116
2.8 Parentesi ed espressioni aritmetiche
117
2.9 Le frazioni
117
2.10 Proprietà invariantiva o fondamentale delle frazioni
118
2.11 Frazione propria, impropria e apparente
119
2.12 Riduzione di una frazione ai minimi termini
119
2.13 Confronto di frazioni
120
2.14 Operazioni sulle frazioni
120
2.15 Frazione complementare
121
2.16 Numeri inversi o reciproci
122
2.17 Potenza di una frazione
122
2.18 Osservazione sui numeri decimali
122
2.19 I numeri periodici
123
2.20 Frazioni generatrici dei numeri decimali
123
2.21 Rapporti
124
2.22 Proporzioni
124
2.23 Proporzionalità diretta e inversa
126
2.24 Percentuale
128
2.25 Risoluzione di problemi con le proporzioni
129
2.26 Definizioni e formule per calcoli vari
130
2.27 Peso specifico, peso e volume
132
2.28 Misure di tempo
133
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...32
Powered by FlippingBook