Concorso Accademia di Pozzuoli - page 11

INDICE GENERALE IX
4.13 Parallelogrammi: definizioni e proprietà
176
4.14 Quadrato: definizioni e proprietà
177
4.15 Rettangolo: definizioni e proprietà
177
4.16 Rombo: definizioni e proprietà
178
4.17 Circonferenza: definizioni e proprietà
178
4.18 Cerchio: definizioni e proprietà

179
5 Applicazione dell’algebra alla geometria
5.1 Introduzione
182
5.2 Forme algebriche dei teoremi di Pitagora e Euclide
182
5.3 Applicazioni algebriche del teorema di Pitagora
184
6 Geometria analitica
6.1 Coordinate cartesiane sulla retta
187
6.2 Coordinate cartesiane nel piano
188
6.3 Equazione della retta: funzione lineare
191
6.4 Equazione cartesiana (o generale)
195
6.5 Condizione di parallelismo e ortogonalità tra rette
195
6.6 Le coniche
197
6.7 Circonferenza (equazione cartesiana e canonica)
198
6.8 Parabola
201
6.9 Ellisse (equazione canonica)
206
6.10 Iperbole (equazione canonica)
208
s e z i o n e t e r z a - i n g l e s e
1 Inglese
1.1 Cloze test
213
1.2 Reading Comprehension
220
1.3 Translation
223
s e z i o n e qua r ta - e du ca z i o n e c i v i ca
1 Educazione civica
1.1 Lo Stato
231
1.1.1 Forme di Stato
232
1.1.2 Forme di governo
233
1.2 Lo Stato italiano
234
1.3 L’ordinamento giuridico
235
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...32
Powered by FlippingBook