TFA Abilitazione all'insegnamento - T3 Scienze geografiche - page 9

Indice generale 
VII
4.4.2 Il commercio
98
4.4.3 I trasporti
100
4.4.4 Il turismo
102
4.4.5 Il terziario e il livello di sviluppo
109
4.5 Sviluppo e sottosviluppo
109
4.5.1 Gli indicatori sociali
110
4.5.2 Gli indicatori economici
111
4.5.3 L’Indice di Sviluppo Umano (ISU)
114
4.5.4 L’Indice di Povertà Umana (IPU)
115
4.5.5 Le cause del sottosviluppo
115
4.5.6 Le possibili vie allo sviluppo
117
PARTE SECONDA
GEOGRAFIA REGIONALE DELL’ITALIA E DEL MONDO
Capitolo Quinto
 L’Italia e le sue regioni
5.1 Territorio
121
5.1.1 Le Alpi
121
5.1.2 Gli Appennini
122
5.1.3 Le pianure
123
5.1.4 I mari
124
5.1.5 Le coste e le isole
124
5.1.6 I fiumi
125
5.1.7 I laghi
126
5.1.8 Vulcani e terremoti
127
5.2 Clima
129
5.3 Flora e fauna: il paesaggio italiano
130
5.3.1 Il paesaggio alpino
130
5.3.2 Il paesaggio appenninico
131
5.3.3 Il paesaggio costiero
131
5.4 Popolazione
131
5.4.1 Gli immigrati e le minoranze etniche
132
5.4.2 Distribuzione della popolazione
133
5.4.3 Religione
133
5.4.4 Lingua
133
5.5 Economia
134
5.5.1 Settore primario
134
5.5.2 Settore secondario
134
5.5.3 Settore terziario
135
5.6 Ordinamento politico
135
5.6.1 Gli enti territoriali
136
5.7 Un po’ di storia
137
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...20
Powered by FlippingBook