TFA Abilitazione all'insegnamento - T3 Scienze geografiche - page 7

Indice generale
PREMESSA
L’INSEGNAMENTO DELLA GEOGRAFIA NELLA SCUOLA ITALIANA
L’oggetto della disciplina
1
L’evoluzione dell’insegnamento della Geografia nel sistema scolastico italiano 2
Lo studio delle discipline geografiche
8
PARTE PRIMA
GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
Capitolo Primo
 Gli strumenti della Geografia
1.1 La cartografia nel mondo antico
19
1.2 La cartografia moderna
20
1.2.1 La proprietà dell’approssimazione e le proiezioni geografiche
20
1.2.2 La proprietà della riduzione e le scale geografiche
26
1.2.3 La proprietà del simbolismo e la legenda delle carte
27
1.3 L’orientamento
27
1.4 Le curve di livello
28
1.5 La fotogrammetria
29
1.6 Geographical Information System (GIS)
30
1.7 Sistema di Posizionamento Globale (GPS)
32
1.8 La cartografia interattiva con Google Earth
33
Capitolo Secondo
 Geografia della popolazione e degli insediamenti
2.1 Gli indicatori demografici
34
2.1.1 La densità della popolazione
34
2.1.2 Il tasso di natalità
35
2.1.3 Il tasso di mortalità
36
2.1.4 Il tasso di mortalità infantile
37
2.1.5 Il tasso di incremento naturale e la speranza di vita alla nascita
37
2.1.6 Il tasso di fecondità
38
2.1.7 L’indice di dipendenza demografica
38
2.2 La piramide delle età della popolazione
39
2.3 La transizione demografica
41
2.4 La storia della popolazione mondiale dalle origini ai giorni nostri
43
2.5 Le politiche demografiche
48
2.6 Le migrazioni
51
2.6.1 Effetti prodotti dalle migrazioni nei paesi di partenza dei flussi
52
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...20
Powered by FlippingBook