TFA Abilitazione all'insegnamento - T3 Scienze geografiche - page 8

VI
Indice generale
2.6.2 Effetti prodotti dalle migrazioni sui paesi di arrivo dei flussi
53
2.6.3 Le catene migratorie e i mediatori culturali
54
2.7 Profughi e rifugiati
55
2.8 Geografia urbana
55
2.8.1 Le città dei paesi sviluppati
55
2.8.2 Le città dei paesi in via di sviluppo
57
Capitolo Terzo
 Gli stati e le organizzazioni internazionali
3.1 Lo stato e i suoi elementi costitutivi
61
3.2 La nazione
62
3.2.1 La nascita degli stati nazionali
62
3.2.2 Esempi regionali
63
3.3 I conflitti etnici
64
3.4 Le principali organizzazioni internazionali
65
3.4.1 L’ONU
65
3.4.2 Gli organi dell’ONU
66
3.4.3 Il principio di non ingerenza e la riforma
del Consiglio di Sicurezza
68
3.4.4 Le organizzazioni politico-economiche
68
3.4.5 Le organizzazioni militari
72
Capitolo Quarto
 Geografia economica
4.1 Le grandi regioni agricole del mondo
74
4.1.1 I fattori che condizionano la produzione agricola
74
4.1.2 Agricoltura intensiva ed estensiva
79
4.1.3 Il commercio dei prodotti agricoli
80
4.1.4 Sistemi agricoli e livelli di sviluppo
80
4.1.5 L’allevamento
81
4.1.6 La pesca
82
4.1.7 La produzione di legname
82
4.2 Le risorse minerarie ed energetiche
83
4.2.1 I giacimenti minerari e le principali aree di estrazione
84
4.2.2 Le fonti di energia
86
4.2.3 Le fonti energetiche rinnovabili
88
4.3 Il settore industriale
90
4.3.1 La localizzazione industriale
91
4.3.2 La delocalizzazione industriale
92
4.3.3 La delocalizzazione nelle vicine e lontane periferie
93
4.3.4 Le multinazionali e le imprese globali
94
4.3.5 Le tecnopoli
95
4.3.6 Industrializzazione e livelli di sviluppo
96
4.4 Il settore terziario
96
4.4.1 La localizzazione dei servizi
97
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...20
Powered by FlippingBook