TFA Abilitazione all'insegnamento - T3 Scienze geografiche - page 5

Premessa
Il presente volume intende offrire un ausilio a quanti si apprestano alla prepa-
razione delle selezioni al tirocinio formativo attivo per le classi di abilitazione il
cui programma comprende la Geografia.
Il volume è articolato in due parti precedute da un’ampia premessa in cui si
illustra il percorso dell’insegnamento della disciplina nel sistema scolastico ita-
liano e si tracciano le linee evolutive del pensiero geografico.
Nella
prima parte
, dopo aver descritto i vari strumenti che usa il geografo per
riprodurre un territorio e per fornire informazioni sugli elementi naturali dei
luoghi e quelli costruiti dagli esseri umani – carte geografiche, fotogrammetria,
GIS, GPS –, si analizzano i principali indicatori utilizzati per lo studio delle
dinamiche delle popolazioni e della loro struttura, le caratteristiche dell’anda-
mento demografico e della distribuzione della popolazione sulla terra, le cause
e le conseguenze delle migrazioni internazionali. Una particolare attenzione è
dedicata ai concetti di stato e nazione, essenziali per comprendere le ragioni
che hanno portato alla costituzione di entità sovranazionali, tra cui l’Onu e
l’Unione europea. Ampio spazio viene riservato alla Geografia economica, che
studia i tre grandi settori in cui si suddividono le attività economiche, primario,
secondario e terziario, la distribuzione del reddito e della popolazione occupa-
ta per ricavarne le caratteristiche economiche di un paese. Ma si occupa anche
delle diseguaglianze tra Nord e Sud del mondo, delle cause del sottosviluppo e
delle possibili vie allo sviluppo.
Nella
seconda parte
del volume si offre una trattazione completa delle carat-
teristiche fisiche, demografiche ed economiche dell’Italia e dell’Europa, con
informazioni sintetiche ma dettagliate sulla morfologia, sulla popolazione e sul
sistema produttivo, rispettivamente, delle regioni e degli stati che le compon-
gono. L’ultimo capitolo è dedicato ai continenti extraeuropei, di ciascuno dei
quali si illustra la struttura fisica, il clima, la popolazione, l’economia, gli eventi
che ne hanno segnato la storia e si fornisce una scheda dei paesi che ne fanno
parte.
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...20
Powered by FlippingBook