Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 36 Next Page
Page Background

Indice

XIX

12.3. Aoristo II (forte) pagina 130

Regola 48. »

Esercizio n. 165 »

Esercizio n. 166 pagina 131

Versione 79 -

Il ratto di Paride

»

12.4. Ricapitolazione »

12.4.1. Aoristo I attivo e medio »

12.4.2. Aoristo II attivo e medio pagina 132

12.4.3. Aoristo attivo e medio »

12.4.4. Aoristo. Temi in liquida e nasale pagina 133

12.4.5. Aoristo debole e forte »

12.4.6. Aoristo II (o forte) attivo e medio pagina 134

12.5. Aoristo fortissimo (atematico) »

Esercizio n. 167 »

Esercizio n. 168 pagina 135

Versione 80 -

Ermes e lo spaccalegna

»

12.6. Ricapitolazione »

12.6.1. Aoristo III »

12.7. Aoristo I (debole) passivo pagina 136

Esercizio n. 169 »

Esercizio n. 170 »

Versione 81 -

L’apologo di Menenio Agrippa

pagina 137

Versione 82 -

Bellerofonte e la Chimera

»

12.8. Futuro I (debole) passivo pagina 138

Esercizio n. 171 »

Esercizio n. 172 »

Versione 83 -

Le beatitudini

»

12.9. Aoristo II (forte) passivo pagina 139

Esercizio n. 173 »

Esercizio n. 174 pagina 140

Versione 84 -

Il cervo e la vite

»

12.10. Futuro II (forte) passivo »

Esercizio n. 175 »

Esercizio n. 176 »

Versione 85 -

Il cane invitato a pranzo

pagina 141

12.11.1. Aoristo e futuro passivo debole e forte »

12.11.2. Aoristo e futuro passivo debole pagina 142