Table of Contents Table of Contents
Previous Page  26 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 36 Next Page
Page Background

Indice

XXIV

17.11.

tòjhmi

- Aoristo

pagina 184

Esercizio n. 227 »

Esercizio n. 228 »

Versione 113 -

Policleto e il giudizio della massa

»

17.12.

i$hmi

- Aoristo

pagina 185

Esercizio n. 229 »

Esercizio n. 230 »

Versione 114 -

Il serpente e l’aquila

»

17.13. Ricapitolazione

pagina 186

17.13.1. Aoristo III dei verbi in -

mi

(I classe) »

17.14. Coniugazione intera di

i$sthmi

pagina 187

Esercizio n. 231 »

Esercizio n. 232 »

Versione 115 -

Il capretto e il lupo

»

17.15. Coniugazione intera di

dòdwmi

»

Esercizio n. 233 »

Esercizio n. 234

pagina 188

Versione 116 -

Empietà di Macareo

»

17.16. Coniugazione intera di

tòjhmi

»

Esercizio n. 235 »

Esercizio n. 236 »

Versione 117 -

L’uomo e il satiro

pagina 189

17.17. Coniugazione intera di

i$hmi

»

Esercizio n. 237 »

Esercizio n. 238 »

Versione 118 -

La Gigantomachia

pagina 190

17.18. Altri verbi in -

mi

della I classe (temi con

raddoppiamento) »

Esercizio n. 239 »

Esercizio n. 240 pagina 191

Versione 119 -

Disperata decisione degli abitanti

di Alicarnasso, assediati da Alessandro

»

Proverbi

»

Le proposte della Sfinge

pagina 192

17.19. I classe dei verbi in -

mi

. Temi senza raddoppiamento

e monosillabici:

ei\mò

,

eùmò

,

keùmai

,

fhmò

,

kaéjhmai

»

17.19.1. Il verbo

ei\mò

pagina 193

Regola 51. »