IV
Prefazione
Inoltre si sono analizzati progetti innovativi afferenti l’
educazione linguistica
nonché i più diffusi programmi europei di scambio e formazione.
Nel
capitolo terzo
state prese in esame le
metodologie didattiche
più attuali e
quelle che meglio rispondono alle necessità di formazione, a partire dal CLIL,
mai sperimentato nel nostro Paese nel passato. È stata chiarita l’importanza
dei
sussidi multimediali
e dell’insegnamento a distanza, come modello di
apprendimento collaborativo e fautore di scambi di esperienze fra docenti
operanti in aree territoriali anche molto lontane. Infine si sono offerti spunti
operativi tramite una sitografia ragionata.
Il
capitolo quarto
, di taglio pratico, propone esempi di
unità di apprendimento
che possono essere attivate in varie classi di scuola primaria, da singoli docenti
o meglio ancora da più insegnanti, per un approccio innovativo alla didattica
disciplinare nonché alla lingua e alla cultura del Paese di cui si studia la lingua.
Infine, per facilitare l’impiego dei modelli forniti in più contesti e facilitare la
predisposizione di attività d’aula, nel
capitolo quinto
viene presentata una vasta
gamma di
schede lessicali
, riferite ai più comuni campi semantici trattati nella
scuola primaria (
classroom language
), ma anche al principale linguaggio correlato
al
class management
ed in generale allo sviluppo professionale del docente. Per
consentire al candidato di sostenere agevolmente un
colloquio orale
in inglese
sui principali temi della metodologia didattica, della psico-pedagogia dell’età
evolutiva e delle più attuali tematiche che riguardano l’insegnamento nella
scuola primaria, l’ultima parte del testo raccoglie una serie di articoli e letture
mirate in lingua inglese.
Lungi dall’essere un percorso concluso, questo manuale rappresenta il punto
di partenza per una serie di riflessioni sul campo e per una condivisione
continua di obiettivi disciplinari, educativi e pedagogici che possano condurre
alla definizione di un curricolo flessibile, permeabile e sempre
in fieri
.