Previous Page  20 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 22 Next Page
Page Background

6

Parte Prima

Introduzione alla prova di efficienza fisica e agli accertamenti psico-fisici e attitudinali

www.

edises

.it

– per gli

ispettori

,

il ruolo è ordinato nei seguenti gradi gerarchici:

• Vice Ispettore

• Ispettore

• Ispettore Capo

• Ispettore Superiore sostituto Ufficiale di PS

• Ispettore Superiore Sostituto Commissario

– per i

sovrintendenti

, il ruolo è ordinato nei seguenti gradi gerarchici:

• Vice Sovrintendente

• Sovrintendente

• Sovrintendente Capo

– per gli

agenti

,

il ruolo è ordinato nei seguenti gradi gerarchici:

• Assistente Capo

• Assistente

• Agente scelto

• Agente

1.3 La prova di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e at-

titudinali

Nell’attuale società, far parte di una Forza di Polizia significa svolgere un lavoro di respon-

sabilità per l’apporto concreto a tutela della società civile, ma presuppone anche un intenso e

duraturo impegno dal lato fisico e psichico. Per poter affrontare questo lavoro, è importante

possedere ottime condizioni fisiche e mentali, autocontrollo, fiducia in se stessi in qualunque

circostanza ci si trovi, in servizio e liberi dal servizio. A tal fine, è facile comprendere per-

ché è stata posta tanta attenzione nel definire i parametri psico-fisici e attitudinali di cui de-

vono essere in possesso i giovani che manifestano la volontà di far parte delle Forze di Poli-

zia, in generale, e della Polizia di Stato, in particolare.

La legislazione di riferimento in materia, per l’arruolamento nel Corpo, è contenuta nel De-

creto ministeriale 30 giugno 2003, n. 198, che ha riordinato la normativa precedentemente

vigente.

Per essere ammessi ai concorsi per l’accesso nei molteplici ruoli suindicati della Polizia, è ne-

cessario possedere requisiti psico-fisici e attitudinali che sono specifici per ciascun ruolo per

cui si concorre, anche se molti parametri sono comuni a ciascuno di essi.

Tutti i concorsi indetti dall’Amministrazione per i ruoli operativi fra le varie prove di selezio-

ne, quindi, prevedono, tassativamente, la fase degli accertamenti dei requisiti psico-fisici e at-

titudinali che si articolano, di massima, in tre momenti:

a)

prova di

efficienza fisica

;

b)

accertamenti psico-fisici

;

c)

accertamento attitudinale

.

La

prova di efficienza fisica

consiste nell’espletamento di alcuni esercizi ginnici (

corsa pia-

na 1000 m, sollevamento alla sbarra e salto in alto

) nei modi e nei tempi previsti dal bando,

differenziati tra candidati di sesso maschile e femminile.

L’

accertamento dell’idoneità psico-fisica

viene effettuato mediante visita medica compren-

siva degli esami specialistici.