

6
Parte Prima
Diventare Maresciallo dell’Aeronautica Militare
www.
edises
.it
Al personale che riveste il grado di “1°Maresciallo” nonché di “Luogotenente” sono attribuite fun-
zioni che implicano un maggior livello di responsabilità, sulla base delle esigenze tecnico-opera-
tive stabilite in sede di definizione delle strutture organiche degli Enti e delle Unità. Essi, infatti:
– sono diretti collaboratori dei superiori gerarchici che possono sostituire in caso di impe-
dimento o di assenza;
– assolvono, in via prioritaria, funzioni di indirizzo o di coordinamento con piena respon-
sabilità per l’attività svolta.
In relazione ai requisiti attitudinali accertati in sede di selezione del personale del Ruolo Ma-
rescialli è attribuita a questi una categoria e una specialità. Di seguito vengono indicate le prin-
cipali categorie e le principali specialità.
CATEGORIA
SPECIALITÀ
Armamento
Armamento aereo
Armamento terrestre
Chimica
Laboratorio
Commissariato
Amministrazione
Rifornimenti
Vettovagliamento – non alimentato dalle scuole di
formazione
Controllo spazio aereo
Missili
Difesa Aerea
Traffico Aereo
Costruzioni aeronautiche
Costruzioni – ad esaurimento
Montatore
Motorista
Elettronica
Avionico
Impianti di bordo
Manutentore radar
Manutentore sistemi TLC/EAD/Meteo
Equipaggi di volo
Operatore di bordo – non alimentato dalle scuole
di formazione
Fisica
Meteorologia
Infrastrutture e impianti
Edili
Elettricista
Idrotermico
Motorizzazione
Autotrasporti
Naviganti
Pilota
Sanità
Operatore sanitario specializzato
Operatore servizi sanitari
Supporto logistico
Antincendi
Cartografo
Informatico
Logistica
Telecinefotografo
Operatore sistemi di comunicazione
Uffici
Supporto operativo
Difesa terrestre
Informazione e sicurezza
Incursore CSAR