

Capitolo 1
Il Maresciallo dell’Aeronautica Militare
5
www.
edises
.it
• Ruolo delle Armi
(AAra), suddiviso in normale (AAran) per gli Ufficiali dei corsi re-
golari dell’Accademia Aeronautica e per i laureati vincitori di specifico concorso, e
ruolo speciale (AAras) per quelli provenienti dal complemento e dal ruolo dei Mare-
scialli, previo concorso interno.
– Il
Corpo del Genio Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(GArn), che comprende gli Ufficiali laureati in ingegneria, chimica, ar-
chitettura, matematica, fisica o laurea equipollente;
• Ruolo speciale
(GArs), composto dagli Ufficiali tecnici, in possesso di diploma di scuo-
la secondaria superiore in varie discipline tecniche.
– Il
Corpo di Commissariato Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(CCrn), composto da Ufficiali laureati in discipline economiche, giu-
ridiche o statistiche;
• Ruolo speciale
(CCrs), che comprende gli Ufficiali in possesso di diploma di scuola
media superiore a indirizzo commerciale o linguistico.
– Il
Corpo Sanitario Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(CSArn), per il personale in servizio permanente effettivo, formato da
Ufficiali laureati in medicina e chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per
l’esercizio della professione;
• Ruolo speciale
(CSArs), il cui personale, costituito da Ufficiali laureati in Medicina e
Chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per l’esercizio della professione,
comprende i seguenti profili professionali: Biologo; Coadiutore Sanitario; Medicina e
Chirurgia; Odontoiatria; Psicologo.
Il personale dell’Aeronautica Militare viene suddiviso in ruoli, quali Ufficiali, Sottufficiali e
Truppa (in servizio permanente o in ferma volontaria).
La categoria dei Sottufficiali è suddivisa in due
Ruoli
fondamentali:
Marescialli
e
Sergenti
.
Esaminiamoli nel dettaglio:
– Marescialli,
articolati nei seguenti gradi:
•
Marescialli di 3
a
Classe
•
Marescialli di 2
a
Classe
•
Marescialli di 1
a
Classe
•
1° Maresciallo
•
Luogotenente
– Sergenti,
articolati nei seguenti gradi:
•
Sergente
•
Sergente Maggiore
•
Sergente Maggiore Capo
1.3 Il Maresciallo e le prospettive di carriera
Al personale appartenente al ruolo dei Marescialli sono attribuite funzioni che richiedono
un’adeguata preparazione professionale. In tale ambito essi:
– sono di norma preposti ad unità operative, tecniche, logistiche, addestrative e a uffici;
– svolgono, in relazione alla professionalità posseduta, interventi di natura tecnica-operati-
va nonché compiti di formazione e di indirizzo del personale subordinato;
– espletano incarichi la cui esecuzione richiede continuità d’impiego per elevata specializ-
zazione e capacità di utilizzazione di mezzi e strumentazioni tecnologicamente avanzate.