

4
CAPITOLO
1
Logica verbale
www.
edises
.it
C. Sereno
D. Fine
E. Ricercato
14) Tra le seguenti parole trovare quella che abbia lo stesso
significato di “insensibile” e “secco”.
A. Polare
B. Asciutto
C. Inerte
D. Chiuso
E. Arido
15) Tra le seguenti parole trovare quella che abbia lo stesso
significato di “fermo” e “gruppo”.
A. Saldo
B. Ammasso
C. Arresto
D. Blocco
E. Termine
16) Tra le seguenti parole trovare quella che abbia lo stesso
significato di “macchia” e “mancanza”.
A. Assenza
B. Deficienza
C. Voglia
D. Penuria
E. Neo
17) Tra le seguenti parole trovare quella che abbia lo stesso
significato di “distillato” e “raccolto”.
A. Vigile
B. Pronto
C. Concentrato
D. Decantato
E. Purificato
18) Sbrigare una pratica burocratica significa:
A. evaderla
B. pervaderla
C. invaderla
D. rivederla
E. provvederla
19) Indicare il sinonimo di
vagliare
:
A. esaminare
B. trascurare
C. custodire
D. decidere
E. rinviare
20)
Ineffabile
vuol dire:
A. amichevole
B. ostile
C. arguto
D. inutile
E. inesprimibile
21) Indicare il sinonimo di
impudente
:
A. sconsiderato
B. incurante
C. incauto
D. assiduo
E. sfacciato
22) “Dare l’ostracismo a qualcuno” significa:
A. accoglierlo con un’ovazione
B. insignirlo di un’onorificenza
C. accusarlo di astrattezza
D. escluderlo o isolarlo
E. contraddirlo
23) Individua il significato del termine
lapalissiano
.
A. Ceruleo
B. Ovvio
C. Liscio
D. Uniforme
E. Complesso
24) Indicare l’unico sinonimo di
riluttante
tra:
A. recalcitrante
B. polemico
C. docile
D. deciso
E. retrivo
25) Un mallevadore è chi:
A. contribuisce a raggiungere un accordo tra due parti in
contesa
B. accusa qualcun altro con false affermazioni
C. affascina i suoi interlocutori grazie alla sua eloquenza
D. istiga a compiere azioni disoneste o atti di ribellione
E. si fa garante dell’adempimento di un obbligo assunto da
un’altra persona
26) Il verbo esimere è sinonimo di:
A. manifestare
B. esentare
C. pretendere
D. frenare
E. costringere
27) A quale delle parole sotto elencate può essere accostato
l’aggettivo APODITTICO/A?
A. Proposta
B. Comportamento
C. Ragionamento
D. Fede
E. Ipotesi
28) “
Persona salda di carattere, ben capace di resistere
alle avversità
”. Quale delle parole sotto elencate ha, se
usata in senso figurato, questo significato?
A. Torvo
B. Tetragono
C. Refrattario
D. Solido
E. Impenetrabile
29) Scegliete la parola che corrisponde meglio alla defini-
zione di “scrivano che curava la trascrizione dei testi, prima
dell’invenzione detta stampa”:
A. miniaturista
B. cistercense
C. copista
D. amanuense
E. benedettino