Previous Page  6 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 6 / 34 Next Page
Page Background

Libro II

Diritto costituzionale

1.

Le norme giuridiche e le fonti del diritto

359

2.

Lo Stato

385

3.

La Costituzione italiana

393

4.

Gli organi costituzionali

413

5.

La magistratura

443

6.

Gli organi ausiliari e le autorità indipendenti

461

7.

Le Regioni e gli altri enti territoriali

469

Libro III

Diritto amministrativo

1.

La Pubblica Amministrazione e il diritto amministrativo

485

2.

Le situazioni giuridiche soggettive

499

3.

L’organizzazione amministrativa

509

4.

L’attività della Pubblica Amministrazione

531

5.

I documenti amministrativi: dal cartaceo al digitale

547

6.

Atti e provvedimenti amministrativi

567

7.

Il procedimento amministrativo

579

8.

Trasparenza e accesso ai documenti amministrativi

595

9.

La tutela della privacy

613

10.

La patologia dell’atto amministrativo

637

11.

I contratti della Pubblica Amministrazione

651

12.

I beni pubblici e l’espropriazione per pubblica utilità

669

13.

Controlli e responsabilità nella Pubblica Amministrazione

683

14.

Il sistema delle tutele

693

Libro IV

Disciplina del lavoro pubblico

1.

Sistema e riparto delle fonti di pubblico impiego

709

2.

Organizzazione degli uffici e reclutamento

719

3.

I diritti dei dipendenti

735

4.

Doveri e valutazione dei dipendenti

751

5.

Profili di responsabilità

763

6.

La cessazione del rapporto di lavoro

771

Libro V

Diritto dell’Unione europea

1.

Dalla cooperazione di settore all’Unione europea

779

2.

I principi che regolano l’attività dell’Unione europea

793

3.

Il triangolo decisionale e il Consiglio europeo

807

4.

Le istituzioni di controllo, la Banca centrale europea (BCE)

e altri organismi dell’Unione europea

837

5.

Il sistema normativo dell’Unione europea

857

6.

Le procedure di adozione degli atti dell’Unione europea

873

VIII

Sommario