Previous Page  13 / 16 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 16 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

1) Le imposte dirette colpiscono:

A. il reddito conseguito dai contri-

buenti nel corso di un anno solare

B. gli atti di produzione

C. gli atti di consumo e di scambio

2) Una delle entrate tributarie per la

finanza pubblica è rappresentata dai

contributi. Il contributo è:

A. un prelievo coattivo di ricchezza

effettuato sulle economie di deter-

minati gruppi di contribuenti che

traggono una particolare utilità da

opere o servizi pubblici destinati al

soddisfacimento dei bisogni di tutta

la collettività

B. un’entrata dell’ente pubblico rego-

lata da norme di diritto privato

C. la controprestazione corrisposta ad

un ente pubblico in cambio del rila-

scio di atti amministrativi

3) Quale delle seguenti affermazioni

è esatta?

A. Imposta e tassa sono sinonimi

B. L’imposta è un tipo di tributo

C. I tributi e le imposte sono tasse

4) Liquidazione dell’imposta significa:

A. pagare l’imposta

B. calcolare l’esatto ammontare del-

l’imposta

C. effettuare il condono dell’imposta

5) Non sono soggetti passivi IRES:

A. le S.p.A.

B. le S.r.l.

C. le S.N.C.

6) L’IRAP è:

A. una imposta progressiva non fiscal-

mente deducibile

B. l’imposta regionale sulle attività

produttive la cui base imponibile è

il valore della produzione netta

C. l’imposta regionale sulle attività

produttive e colpisce solo i redditi

di lavoro

7) L’IVA è:

A. una imposta diretta

B. una imposta indiretta che grava

solo sul consumatore finale

C. un incremento del costo dei beni

acquistati per l’imprenditore

8) L’accisa è un’imposta:

A. sul valore aggiunto

B. sul reddito delle persone fisiche

C. in cui l’aliquota è commisurata

all’unità di misura del bene o alle

unità prodotte

9) Ai fini dell’IRPEF sono soggetti a

tassazione separata, tra l’altro:

A. redditi derivanti da lavoro dipen-

dente prestato all’estero in via conti-

nuativa e come oggetto esclusivo del

rapporto

B. redditi conseguiti da società in acco-

mandita semplice in dipendenza di

liquidazione, anche concorsuale, di

imprese commerciali esercitate da

più di cinque anni