

www.
edises
.it
48
Libro III
Diritto costituzionale e amministrativo
Sezione I
• Diritto costituzionale
6) Le norme derogabili contengono delle regole di condotta che i destinatari pos-
sono:
A. violare, perché irrilevanti per l’ordinamento giuridico
B. correggere, in base alle proprie esigenze
C. non osservare, senza incorrere in sanzioni
D. non osservare, disciplinando in modo diverso i rapporti giuridici che li ri-
guardano
7) Quale di queste funzioni non assolve la sanzione giuridica?
A. Punitiva
B. Preventiva
C. Compensativa
D. Giusti cativa
8) Le norme inderogabili impongono delle regole di condotta:
A. anche contro la volontà dei destinatari, che non possono disciplinare diver-
samente i loro rapporti giuridici
B. che possono essere solo in parte modi cate dai destinatari
C. che non possono in nessun caso andare contro la volontà dei destinatari
D. anche contro la volontà dei destinatari, che tuttavia possono disciplinare
diversamente i loro rapporti giuridici
Risposte esatte:
1a; 2b; 3c; 4d; 5b; 6d; 7d; 8a