Previous Page  30 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 30 / 34 Next Page
Page Background

Parte Prima -

Nozioni teoriche

4

È evidente che con le alternative fornite dal test possiamo

riconoscere

il sinonimo

grazie al fatto che lo vediamo stampato sulla pagina insieme ad altri termini. In questo

caso il rischio di errore deriva più che altro dai distrattori (cioè dai termini alternativi che

vengono immessi tra le risposte possibili al solo scopo di indurre in errore).

Esempio

Indicare qual è il sinonimo di

Oberato

.

A. Avvinazzato

B. Impedito

C. Aggravato

D. Liberato

E. Ingrassato

In questo esempio, da considerarsi di difficoltà medio-bassa, il distrattore più efficace

è la risposta B, Impedito. Infatti alcuni, pur sapendo adoperare appropriatamente il ter-

mine in una frase, potrebbero cadere in errore valutando il termine nella sua

relazione

conseguente

: cioè se si pensa all’uso del termine oberato in una frase come “oberato da

impegni”, si potrebbe proseguire con “dunque ostacolato o impedito nel fare una certa

cosa”, da cui potrebbe derivare la risposta errata. Naturalmente la risposta esatta è la

lettera C, Aggravato. È stato inserito anche il contrario della risposta D, Liberato. Anche

il termine Ingrassato ha una sua logica in questo contesto: il fine è quello di trarre in

inganno coloro che, non conoscendo il significato di

oberato

, si affidano ingenuamente

all’ancoraggio per assonanza con una parola nota: obeso.

1.2

 I contrari

I test verbali prevedono nella stragrande maggioranza dei casi delle prove di ricerca dei

contrari di contenuti verbali, aggettivali, nominali ecc. La ricchezza del lessico è un pre-

requisito fondamentale per l’ottima riuscita in questo tipo di prove.

È di aiuto anche in questo caso mettersi nei panni del redattore del test per evitare di

cadere nelle “trappole” che è solito tendere.

Il redattore sa che uno degli errori più frequenti in queste prove è dovuto alla pres-

sione del tempo, quindi inserirà, tra le risposte, anche il sinonimo della parola stimolo.

Inoltre, inserirà spesso anche un termine analogo al sinonimo e un termine in assonanza

(di suono simile). È molto frequente, infatti, che la nostra risposta cada sul sinonimo

anziché sul contrario del termine, proprio perché per abitudine è automatica la ricerca di

una parola con significato simile anziché contrario a quella data.

 Aiutatevi costruendo mentalmente una frase che contenga il termine stimolo ed

il suo contrario.