Table of Contents Table of Contents
Previous Page  19 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 28 Next Page
Page Background

1.

Il verbo

39

www.

edises

.it

Differenza tra

been to

e

gone to

Been to

e

gone to

sono due participi passati, rispettivamente di essere (

to be

) e

andare (

to go

). Vengono utilizzati con significati diversi:

been to=

andato e tornato,

gone to

=andato e NON tornato (e.g.: “Sei mai andato in Giappone?” “

Have you

ever been to Japan?

”; “Steve è andato in Giappone. Ritornerà il mese prossimo”,

Steve has gone to Japan. He will be back next month

”). È chiaro che nel primo

esempio, l’interlocutore è davanti alla persona che pone la domanda, quindi,

qualora fosse andato in Giappone, è anche tornato. Nel secondo esempio Steve

non è presente (non è ancora tornato), e l’interlocutore è una terza persona.

Qualche altro esempio: “

My grandfather’s gone to Liverpool today

”, “Mio

nonno è andato a Liverpool oggi” (non è ancora tornato); “

My grandfather’s

been to Liverpool today

”, “Mio nonno è andato a Liverpool oggi” (è già tornato).

ATTENZIONE!

Se vogliamo chiedere a qualcuno se è stato in un posto (e quindi abbiamo

il nostro interlocutore davanti), dobbiamo dire: “Have you been to Bristol

before?”, e

NON

Have you gone to Bristol before?

”.

Il

present perfect continuous

Si usa il

present perfect continuous

per azioni iniziate nel passato e con-

tinuate fino al presente (e.g.: “Da quanto tempo Keith aspetta l’auto-

bus?”, “

How long has Keith been waiting for the bus?

”).

Il

present perfect continuous

si forma

soggetto

+

have/has

+

been

+

verbo in -

ing

.

Le forme interrogativa, negativa e interronegativa si ottengono con

le stesse regole utilizzate per il verbo

have

.

• La forma interrogativa si costruisce anteponendo

have

/

has

al sogget-

to seguito da

been

.

• La forma negativa mettendo

not

dopo

have/has

: soggetto +

have/has

+

not

+

been

.

• La forma interronegativa si costruisce anteponendo

have/has

al sog-

getto e mettendo il

not

dopo quest’ultimo seguito da

been

.