Previous Page  17 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 30 Next Page
Page Background

Il libro presenta i dispositivi, i componenti ed i circuiti, sia discreti che integrati, alla base di

qualunque apparato elettronico. Lo scopo è quello di fornire una panoramica sufficientemen-

te approfondita dei fondamenti dell’analisi e del progetto di circuiti e sistemi elettronici. Il

libro tratta l’elaborazione elettronica dei segnali, dal prelievo del segnale proveniente da un

sensore, alla sua amplificazione e condizionamento, per passare poi alla conversione digitale

ed alla gestione mediante componenti e reti digitali.

Il primo capitolo introduce i

Sistemi Elettronici

ed i segnali più comuni in elettronica.

In seguito vengono presentati i

Dispositivi Elettronici

(

Cap. 2-4

) ed i concetti basilari sul

funzionamento dei componenti a semiconduttore quali il diodo ed il transistore MOS e le

principali configurazioni circuitali in cui vengono solitamente impiegati.

Segue la sezione dedicata all’

Elettronica Analogica

(

Cap. 5-10

) che illustra gli am-

plificatori operazionali ed i circuiti necessari al trattamento, condizionamento e filtraggio

analogico dei segnali.

La terza sezione affronta l’

Elettronica Mista

(

Cap. 11-13

), ossia il campionamento me-

diante S&H e mux analogici e la successiva conversione dei segnali dal mondo analogico al

digitale e viceversa, mediante ADC e DAC.

La quarta ed ultima sezione tratta l’

Elettronica Digitale

(

Cap. 14-16

) ed illustra la logica

CMOS, le reti combinatorie e sequenziali ed i circuiti digitali, offrendo anche una rassegna

ragionata dei componenti presenti in commercio.

Alla fine di ogni capitolo vengono presentati concreti

esercizi di progettazione

ed

analisi

circuitale

, tratti da temi d’esame, che consentono la familiarizzazione con l’elettronica.

Milano, Febbraio 2016

introduzione

FRANCO ZAPPA

, nato nel novembre 1965, si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica

al Politecnico di Milano nel 1989 ed ha conseguito il Ph.D. nel 1993. Prima ricercatore e

poi professore associato, dal 2011 è ordinario presso il Dip. di Elettronica, Informazione e

Bioingegneria del Politecnico di Milano. È docente dei corsi di “Electronic Systems” al Master

in Electronics Engineering e di “Elettronica” alla Laurea in Ingegneria Biomedica. Fa ricerca su

dispositivi, microelettronica e strumentazione per la rivelazione di singoli fotoni mediante 2D

imaging e 3D ranging.