Table of Contents Table of Contents
Previous Page  29 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 34 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Problemi grafici fondamentali: costruzioni geometriche

793

A. Nel quadrante indicato con la lettera A

B. Nel quadrante indicato con la lettera D

C. Nel quadrante indicato con la lettera B

D. In nessuno dei quadranti rappresentati

E. Nel quadrante indicato con la lettera C

20) Individuare la figura che corri-

sponde alla prima composizione vista

allo specchio.

A. Figura 4

B. Figura 2

C. Figura 5

D. Figura 3

E. Figura 1

21) Individuare la figura che corri-

sponde alla prima composizione vista

allo specchio.

A. Figura 5

B. Figura 1

C. Figura 3

D. Figura 2

E. Figura 4

22) La figura geometrica che appare

nel box in alto è stata successivamente

ribaltata e ruotata. In quale dei succes-

sivi box è presente con tali caratteristi-

che?

A

B

A

B

C

D

A. Nel box indicato con la lettera D

B. Nel box indicato con la lettera B

C. Nel box indicato con la lettera C

D. Nel box indicato con la lettera A

E. In nessun box riportato

23) Stabilire quale tipo di relazione

esiste tra la superficie della figura pia-

na in nero e la superficie della figura

disegnata in grigio:

A. La superficie in grigio è pari alla

metà della superficie in nero

B. La superficie in nero è pari alla metà

della superficie in grigio

C. Sono equivalenti

D. La superficie in grigio è pari ad un

terzo della superficie in nero

E. La superficie in nero è pari alla som-

ma della superficie grigia e della su-

perficie bianca