Previous Page  34 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 34 / 38 Next Page
Page Background

390

CAPITOLO

4

Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale

www.

edises

.it

90) Due dei disegni contrassegnati con lettere costituisco-

no il logico completamento della serie di disegni numerata

da 1 a 5. Quali?

A. I disegni indicati con le lettere C e D

B. I disegni indicati con le lettere B e A

C. I disegni indicati con le lettere B e C

D. I disegni indicati con le lettere A e D o viceversa

91) In analogia con la serie 1, completare le serie 2 e 3.

A. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la A e la C

B. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la B e la D

C. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la A e la D

D. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la B e la C

92) In analogia con la serie 2, completare le serie 1 e 3.

A. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la D e la C

B. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la D e la A

C. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la D e la B

D. Le figure che completano le serie sono rispettivamente

la B e la D

93) Due dei disegni contrassegnati con lettere costituisco-

no il logico completamento della serie di disegni numerata

da 1 a 5. Quali?

A. I disegni indicati con le lettere A e B

B. I disegni indicati con le lettere A e D

C. I disegni indicati con le lettere B e D

D. I disegni indicati con le lettere B e C

94) Le figure che seguono sono tutte diverse tra loro, ma

sono legate da una logica. Quale delle figure della seconda

riga completa la serie?

A. La figura A

B. La figura C

C. La figura D

D. La figura B