Previous Page  9 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 28 Next Page
Page Background

Premessa

Rivolto a quanti intendono prepararsi al

concorso per 800 Assistenti Giudiziari

presso il

Ministero della Giustizia, il testo riporta le nozioni teoriche di base per affrontare al me-

glio la prova preselettiva.

L’opera costituisce un

dettagliato e aggiornato compendio

delle materie richieste dal ban-

do, vale a dire il

diritto pubblico

e il

diritto amministrativo

. La trattazione delle due materie

è aggiornata ai più recenti provvedimenti legislativi, in particolare ai numerosi decreti

attuativi della

riforma Madia

, tra i quali spiccano il D.P.R. 194/2016 (

sempliicazione e accele-

razione dei procedimenti amministrativi

), il D.Lgs. 179/2016 (

modiiche al Codice dell’amministra-

zione digitale

), il D.Lgs. 126/2016 (

riordino della disciplina della conferenza di servizi

) e il D.Lgs.

97/2016 (

nuove norme in tema di trasparenza e accesso civico

).

Le

batterie di quiz

a risposta multipla poste al termine di ciascun capitolo, poi, consentono

di coniugare lo studio teorico con la veriica della propria preparazione in funzione delle

prove concorsuali.

Nel testo è presente anche un’ampia sezione di

quesiti con risposta commentata

che per-

mette di esercitarsi rispondendo al test e di ripassare le nozioni apprese con la lettura degli

ampi commenti riportati.

Inoltre, grazie al

software online accessibile gratuitamente

, previa registrazione, sarà possi-

bile effettuare ulteriori veriiche e

simulare lo svolgimento della prova

di preselezione con

questionari che riportano domande di entrambe le materie.

Nelle

estensioni online

sono presenti altri materiali utili per la preparazione al concorso.

In particolare sarà presente un approfondimento sulla

riforma costituzionale

e sulle mo-

diiche che introdurrà laddove dovesse essere approvata in via deinitiva con il prossimo

referendum.

Ulteriori

materiali didattici

e

approfondimenti

sono disponibili nell’area riservata a

cui si accede mediante la registrazione al sito

edises.it

secondo la procedura indicata

nel frontespizio del volume.

Altri aggiornamenti sulle procedure concorsuali saranno disponibili sui nostri pro-

ili social

Facebook.com/infoconcorsi

Clicca su

(

Facebook

) per ricevere gli aggiornamenti

www.edises.it/blog