

www.
edises
.it
Sommario
VII
Parte Terza
Aspetti peculiari della civiltà latina
Capitolo 1
Il mito come forma di autorappresentazione......................................................................... 449
Capitolo 2
Ruolo e pubblico dell!intellettuale romano............................................................................. 459
Parte Quarta
Esempi di Unità di Apprendimento
Premessa
La consapevolezza progettuale del docente............................................................................481
Unità di Apprendimento 1
Un percorso interdisciplinare sulla natura dell!uomo ...................489
Unità di Apprendimento 2
Il mito delle Sirene nella letteratura latina...........................................512
Unità di Apprendimento 3
Uso delle forme nominali del verbo...................................................... 522
Unità di Apprendimento 4
Il pensiero politico di Cicerone....................................................................531
Unità di Apprendimento 5
L!elemento comico nella
Aulularia
di Plauto .................................
Unità di Apprendimento 6
Il linguaggio delle emozioni in Catullo...............................................
Unità di Apprendimento 7
L!elemento macabro nel teatro di Seneca......................................
Unità di Apprendimento 8
La decadenza giulio-claudia nel
Satyricon
.....................................