Previous Page  26 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 28 Next Page
Page Background

318

Gli Autori

docente e formatrice per la disabilità, l’innovazione tecnologia e la flessibilità degli

ambienti di apprendimento. Nella XVII legislatura ha ricoperto incarichi apicali nelle

Segreterie di Sottosegretari di Stato con deleghe relative al rapporto scuola-lavoro.

Per la segreteria tecnica del ministro Stefania Giannini, svolge un lavoro di approfon-

dimento tecnico relativo al monitoraggio e alla valutazione degli ITS e all’attuazione

della via italiana al “sistema duale” scuola-lavoro. È autrice del presente volume dei

paragrafi 2.2-2.5, 5.1, 7.1.

Salvatore Milazzo

, dottore in Giurisprudenza, in seguito a conseguimento con lode

della laurea, nel luglio 2013, presso la Libera Università Maria Santissima Assunta

– sede di Palermo. In possesso del diploma della Scuola di Specializzazione delle pro-

fessioni legali, ha svolto diversi tirocini formativi presso importanti istituzioni quali

la Camera dei Deputati e l’Assemblea Regionale Siciliana. Svolge attività di consu-

lenza giuridica in materia di legislazione scolastica e di disciplina del pubblico impie-

go presso studi legali, gruppi parlamentari e organi di Governo. È autore di diverse

pubblicazioni nell’ambito del diritto scolastico e del diritto pubblico. È autore nel

presente volume dei paragrafi 2.9, 2.12, 2.13, 3.1-3.3, 4.6-4.9, 5.3, 10.1-10.4.

Michele Pivetti Gagliardi

è dottore in giurisprudenza, Avvocato, Dottore di ricerca

dell’Università di Palermo, Senior Advisor di Anchorage Group Ag Zurigo, Compo-

nente del Consiglio di Amministrazione del Ce.Ri.S.Di., Vice presidente di Formula

Sud; Commissario Straordinario U.M.I. – Sicilia. È stato componente del Consiglio

di Amministrazione della Accademia di Belle Arti di Palermo, Responsabile de Il

Velino-Sicilia (che ha fondato), consulente di Autority, di Enti governativi, di Aziende

Municipalizzate. È autore di diverse pubblicazioni a sfondo giuridico. È coautore nel

presente volume del paragrafo 8.3.