INDICE GENERALE VII
1.3 Sintassi: introduzione
111
1.3.1 La proposizione
111
1.3.2 Proposizione rispetto agli elementi
115
1.3.3 Principali complementi
115
1.3.4 Il periodo
123
1.3.5 Proposizioni subordinate complementari (indirette o avverbiali)
126
1.3.6 Subordinate completive o sostantive
128
1.3.7 Subordinate relative o attributive
129
1.3.8 Subordinata condizionale
129
1.3.9 Concordanza dei tempi
130
1.3.10 L’analisi logica del periodo
130
Approfondimenti
132
Il prefisso
132
s e z i o n e qua r ta - mat emat i ca
1 Aritmetica
Numeri interi e decimali - Le quattro operazioni - I sistemi di misura
1.1 Teoria degli insiemi
133
1.2 Corrispondenze tra insiemi
133
1.3 I numeri
134
1.4 Introduzione all’aritmetica
135
1.5 Le quattro operazioni
137
1.6 Sistema metrico decimale
143
1.7 Altri sistemi di misura
145
1.8 Equivalenze tra sistemi di misura
146
1.9 Le scale geografiche
146
2 Potenze, frazioni, proporzioni e calcoli vari
2.1 Potenze e relative operazioni
149
2.2 Multipli di un numero
150
2.3 Criteri o caratteri di divisibilità
151
2.4 Scomposizione di un numero in fattori primi
151
2.5 Massimo comune divisore
151
2.6 Minimo comune multiplo
152
2.7 Calcolo del massimo comune divisore e del minimo comune multiplo median-
te la scomposizione in fattori primi
152
2.8 Parentesi ed espressioni aritmetiche
153
2.9 Le frazioni
153
2.10 Proprietà invariantiva o fondamentale delle frazioni
154
2.11 Frazione propria, impropria e apparente
155
2.12 Riduzione di una frazione ai minimi termini
155
2.13 Confronto di frazioni
156