VIII INDICE GENERALE
2.14 Operazioni sulle frazioni
156
2.15 Frazione complementare
157
2.16 Numeri inversi o reciproci
158
2.17 Potenza di una frazione
158
2.18 Osservazione sui numeri decimali
158
2.19 I numeri periodici
159
2.20 Frazioni generatrici dei numeri decimali
159
2.21 Rapporti
160
2.22 Proporzioni
160
2.23 Proporzionalità diretta e inversa
162
2.24 Percentuale
164
2.25 Risoluzione di problemi con le proporzioni
165
2.26 Definizioni e formule per calcoli vari
166
2.27 Peso specifico, peso e volume
168
2.28 Misure di tempo
168
2.29 Rapporto tra tempo, spazio e velocità
169
2.30 Misura degli angoli
169
2.31 Operazioni con i numeri non decimali (complessi)
170
2.32 Radice quadrata
172
2.33 Radice quadrata approssimata
173
2.34 Radice cubica
173
3 Elementi di algebra
3.1 Potenze
174
3.2 Potenza di un numero reale ad esponente naturale
174
3.3 Potenza di un numero reale ad esponente relativo
175
3.4 Introduzione all’algebra
177
3.5 Definizioni e proprietà dei monomi
177
3.6 Operazioni con i monomi
178
3.7 Definizioni e proprietà dei polinomi
180
3.8 Principi della teoria delle equazioni
181
3.9 Nozioni di equivalenza e principi di equivalenza
182
3.10 Equazioni di I grado ad una incognita
(
ax
+
b
= 0)
184
3.11 Disuguaglianze e relative proprietà - Intervalli
186
3.12 Disequazioni, definizioni e proprietà
189
3.13 Disequazioni lineari (di I grado)
191
4 Geometria piana
4.1 Enti geometrici
193
4.2 Retta, semiretta e segmento
193
4.3 Piano, semipiano e angolo
195
4.4 Poligoni
198
4.5 Calcolo della somma degli angoli interni di un poligono
199