

XIV INDICE GENERALE
3.11 Nozioni di equivalenza e principi di equivalenza
452
3.12 Equazioni di I grado ad una incognita (
ax
+
b
= 0)
455
3.13 Disuguaglianze e relative proprietà - Intervalli
456
3.14 Disequazioni, definizioni e proprietà
459
3.15 Disequazioni lineari (di I grado)
461
4 I radicali
4.1 Radice ennesima aritmetica di un numero reale assoluto
463
4.2 Proprietà invariantiva e trasformazioni di radicali
464
4.2.1 Teoremi fondamentali sui radicali
465
4.3 Operazioni sulle radici aritmetiche (radicali ed espressioni irrazionali)
466
4.3.1 Trasporto di fattori o divisori fuori dal segno di radice
466
4.3.2 Trasporto di fattori o divisori sotto il segno di radice
466
4.3.3 Addizione e sottrazione dei radicali
467
4.3.4 Moltiplicazione e divisione dei radicali
467
4.3.5 Elevazione a potenza ed estrazione di radice
468
4.4 Potenza con esponente razionale di un numero reale
468
4.4.1 Le operazioni
468
4.4.2 Confronto tra potenze
471
4.5 La radice nel campo dei numeri relativi. radicali algebrici
473
5 Geometria piana
5.1 Enti geometrici
475
5.2 Retta, semiretta e segmento
475
5.3 Piano, semipiano e angolo
477
5.4 Poligoni
480
5.5 Calcolo della somma degli angoli interni di un poligono
481
5.6 Perimetro e area di un poligono regolare
481
5.7 Proprietà dei poligoni
482
5.8 Criteri di uguaglianza tra poligoni
482
5.9 Triangoli: proprietà, punti notevoli e somma degli angoli
483
5.10 Criteri di uguaglianza tra triangoli
485
5.11 Quadrilateri
488
5.12 Trapezi: definizioni e proprietà
488
5.13 Parallelogrammi: definizioni e proprietà
489
5.14 Quadrato: definizioni e proprietà
489
5.15 Rettangolo: definizioni e proprietà
490
5.16 Rombo: definizioni e proprietà
490
5.17 Circonferenza: definizioni e proprietà
490
5.18 Cerchio: definizioni e proprietà
491