Concorso Accademia della Guardia di Finanza - page 5

PREMESSA
La dott.ssa
Patrizia Nissolino
, autrice dei libri della
nuova collana
per
Concorsi nel-
le Forze di Polizia e nelle Forze Armate
, unitamente alla figlia
Alessia Buscarino
,
si prefigge di fornire, ai concorrenti che vogliono intraprendere una carriera in divi-
sa, strumenti particolarmente efficaci per il raggiungimento di una preparazione ot-
timale, al fine di poter affrontare le prove selettive di ciascun concorso con l’adegua-
ta serenità, consci di aver studiato su contenuti specifici ed incisivi.
Le autrici si sono impegnate a sviluppare il programma d’esame nel modo più pertinen-
te possibile alle richieste delle Amministrazioni, Militari e di Polizia, e a presentarlo nel-
le forme più semplici per l’apprendimento; inoltre, hanno arricchito i contenuti inseren-
do delle rubriche che puntano direttamente alle nozioni che interessano i candidati.
Nello specifico, il presente volume si rivolge a quanti vogliono accedere ai corsi per Uf-
ficiale dei ruoli Normale e Aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza, for-
nendo tutto il materiale necessario per affrontare le diverse fasi di selezione previste dal
concorso:
prova preliminare; prova scritta di composizione italiana; prova di efficien-
za fisica; accertamenti fisio-psico e attitudinali; prove orali obbligatorie
.
Il testo fornisce, in una prima parte, indicazioni sulla figura professionale dell’Uffi-
ciale, sulla formazione, sulle prove che ciascun concorrente dovrà affrontare parteci-
pando al concorso e, nelle successive parti, tutte le singole fasi concorsuali.
Nella seconda parte, il volume affronta, infatti, la
prova preliminare
sviluppando il
pro-
gramma grammaticale
della lingua italiana (
semantica; ortografia; morfologia; sintassi
)
e riporta, inoltre, numerosi test logico-matematici e simulazioni di esami. A corredo del
volume, sul web, è fornita la possibilità di esercitarsi su
quesiti
analoghi a quelli sommi-
nistrati dalla Guardia di Finanza.
In una terza parte, è trattata la
prova scritta di cultura generale
fornendo una serie
di suggerimenti su come impostare un tema, le parti ideali che lo costituiscono, il con-
tenuto che un elaborato dovrebbe avere e, infine, lo sviluppo di numerose tracce di
cultura generale, storia e attualità che potrebbero essere oggetto d’esame.
Nella quarta parte del volume si forniscono tutte le indicazioni sulla
prova di effi-
cienza fisica
e sugli accertamenti psico-fisici e attitudinali, con la relativa esposizio-
ne di test di personalità (
Scid II; Big Five Questionnaire; EQi; 16PF-5; Sigma 3;
PFS; Frasi da completare; Biografico; ecc.
) e di test intellettivi (
Gat
); inoltre, viene
affrontato il colloquio con lo psicologo, fornendo alcuni consigli.
Infine, l’ultima parte del libro sviluppa il programma degli
esami orali
obbligatori
di
storia, educazione civica, geografia e matematica.
Il contenuto di questo volume è, quindi, completo ed esaustivo per la preparazione ai
concorsi per Ufficiale della Guardia di Finanza. Con un’unica opera, si facilita così
lo studio di quanti vogliono intraprendere la carriera dirigenziale in questo prestigio-
so Corpo della Guardia di Finanza.
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...22
Powered by FlippingBook