Table of Contents Table of Contents
Previous Page  40 / 46 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 40 / 46 Next Page
Page Background

Concorso riservato 1983

(art. 76)

Classe di concorso A246

Il candidato, sotto forma di lezione, e privilegiando l’aspetto me-

todologico-didattico con riguardo agli alunni cui la lezione stessa

sarebbe destinata, tratti di uno dei seguenti argomenti:

1) Un argomento morfosintattico a scelta, si precisino le scelte

metodologiche, le tecniche didattiche, la tipologia degli eserci-

zi che si intende adottare per il raggiungimento dell’obiettivo,

prevedendo anche le strategie di correzione degli errori.

2) Traendo lo spunto dal testo giornalistico proposto (Allegato

A), si imposti una lezione che potrà essere, a scelta, di civiltà o

di lingua. Si illustrino inoltre le scelte metodologiche, le strate-

gie didattiche e l’eventuale materiale di sussidio che si intende-

rebbe adottare.

3) Traendo lo spunto dal testo letterario proposto (Allegato B), si

imposti una lezione che potrà essere, a scelta, di letteratura o

di lingua. Si illustrino le scelte metodologiche, le strategie di-

dattiche e l’eventuale materiale di sussidio che si intenderebbe

adottare.

4) Dall’antologia in adozione nelle proprie classi, quale documen-

to in prosa o in poesia il candidato sceglierebbe da commenta-

re e illustrare, e perché.

Durata della prova: 8 ore.

È consentito l’uso del vocabolario.

Il candidato, nell’elaborato, indichi a quale tipo di scuola ap-

partengono gli alunni cui rivolge la propria lezione.