Previous Page  34 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 34 / 36 Next Page
Page Background

Anatomia sistematica e funzionale dei muscoli della parete toracica

I muscoli della parete toracica sono in primo luogo responsabili

della respirazione toracica, anche se sono coadiuvati da altri

muscoli nella inspirazione profonda: i muscoli grande pettorale e

dentato anteriore verranno trattati nel capitolo relativo alla spalla (vedi

pagg. 314-315

); il muscolo dentato posteriore viene trattato nel capitolo

relativo al dorso (vedi

pag. 32

).

Fig. 7.9

Muscoli scaleni e intrinseci del torace

② ③

A

Mm. scaleni, visione anteriore.

B

Mm. intercostali, visione anteriore.

C

M. trasverso del torace, visione posteriore.

Tabella 7.2

Muscoli scaleni e intrinseci del torace

Muscolo

Inserzione prossimale

Inserzione distale

Innervazione

Nn. intercostali I-XI

Nn. intercostali verso il

basso ad altezza variabile

Nn. intercostali II-VI

Funzione

Elevano le prime coste

(inspirazione)

Inclinazione laterale del

rachide cervicale dal proprio

lato

Elevano le coste (muscoli

inspiratori)

Abbassano le coste (muscoli

espiratori)

Abbassano le coste (mm.

espiratori)

Abbassamento delle coste

(espirazione)

Mm. intercostali

Mm. scaleni

Mm. sottocostali

7

M. trasverso del torace

1

M. scaleno anteriore

C3-C6 (procc. trasversi,

tubercoli anteriori)

1

a

costa (tubercolo

del m. scaleno)

Rami anteriori dei nervi

spinali C4-C6

Rami anteriori dei nervi

spinali C3-C8

Rami anteriori dei nervi

spinali C6-C8

2

M. scaleno medio

3

M. scaleno posteriore

2

a

costa (super!cie

esterna)

Faccia interna e margine

inferiore delle cartilagini

costali della 2

a

-6

a

costa

4

M. intercostali esterni

5

M. intercostali medi

6

M. intercostali interni

C2-C7 (procc. trasversi,

tubercoli anteriori)

1

a

costa (dorsalmente al

solco dell’a. succlavia)

C5-C7 (procc. trasversi,

tubercoli anteriori)

Faccia posteriore del

corpo e del proc. xifoideo

Dal margine inferiore e faccia interna di una costa

al margine superiore della costa sottostante

Dal margine inferiore di una costa alla super!cie

interna della costa successiva a quella sottostante

Si estendono dal margine inferiore di una costa e si

!ssano al margine superiore della costa sottostante

(decorso obliquo in avanti e in basso dal tubercolo

costale al margine osteocartilagineo)

62

Torace