

60
Torace
Articolazioni costovertebrali
Il diaframma è il principale muscolo della respirazione a riposo
(vedi
pag. 64
). I muscoli della parete toracica (vedi
pag. 62
) contri-
buiscono all’inspirazione profonda (forzata).
Fig. 7.6
Movimenti della gabbia toracica
Inspirazione profonda (in rosso); espirazione profonda (in blu). Durante
l’inspirazione profonda si veri!ca un aumento nelle dimensioni trasversale
e anteroposteriore (AP) dell’angolo infrasternale. L’abbassamento
del diaframma aumenta ulteriormente il volume della cavità toracica.
Inspirazione
Angolo
infrasternale
Dimensione toracica
trasversale
Dimensione toracica
anteroposteriore (AP)
Espirazione
Asse di
movimento
Aumento
della dimensione
trasversa
Costa inferiore
Asse di
movimento
Costa superiore
Aumento della dimensione
anteroposteriore (AP)
Collo
della costa
A
Proiezione anteriore.
B
Proiezione laterale.
C
Posizione del diaframma durante
la respirazione.
D
Assi di movimento delle coste, visione dall’alto.