Previous Page  9 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Il volume è rivolto a quanti devono sostenere le selezioni del concorso bandito dall’en-

te Veneto Lavoro per l’assunzione di

90 Operatori del mercato del lavoro

(35 a tempo

indeterminato e 54 a tempo determinato) da inquadrare nella categoria C, posizione

C1. Il bando è stato pubblicato in

G.U. 11-6-2019, n. 46

.

Il volume riporta una

trattazione manualistica con quesiti di veri ca

per affrontare in

modo ef cace le prove del concorso ed in particolare quella preselettiva. Quest’ulti-

ma consisterà nella risoluzione in un tempo predeterminato di appositi quiz a risposta

multipla in parte psico-attitudinali ed in parte sulle “conoscenze” previste nell’Appen-

dice al bando e nello speci co:

>

gestione dei servizi per l’impiego

: servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il

collocamento mirato, forniti dai Centri per l’impiego come individuati dal decreto

del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11 gennaio 2018;

>

gestione dei servizi previsti dal D.L. 4/2019

convertito in Legge n. 26 del 30 marzo

2019 “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”.

Nella sezione relativa ai

test psico-attitudinali

è presente una disamina delle più co-

muni tipologie di quiz di logica con una

descrizione delle tecniche e dei metodi più

ef caci per risolverli

correttamente e abituare la mente a ragionare in termini “logi-

ci”. Ogni capitolo è inoltre corredato da una vasta gamma di quiz svolti e commentati

per consentire di familiarizzare con le varie tipologie di quiz e con i procedimenti

risolutivi ssando i concetti di base. Nel testo, attraverso speci che icone, si rimanda

ad ulteriori attività interattive da svolgere online.

Grazie al

software online

accessibile gratuitamente nell’area riservata, previa registra-

zione, sarà, inoltre, possibile effettuare veri che e

simulare lo svolgimento della prova

preselettiva

.

I questionari proposti, infatti, sono impostati in modo da allinearsi alle metodologie

comunemente adottate nelle prove uf ciali dei concorsi pubblici relativamente al

numero di domande, tempo a disposizione e attribuzione dei punteggi.