

www.
edises
.it
Capitolo 1 –
Comprensione verbale
Questionario 1 –
Sinonimi e contrari
11
17) C.
Disquisire
(dissertare a lungo e con minuziosa sottigliezza) è sinonimo di
discutere
.
18) D.
Ignavo
indica colui che è pigro nell’operare per mancanza di volontà attiva e
di forza spirituale e, dunque, è sinonimo di
indolente
.
19) E.
Catalisi, in chimica, è il fenomeno per cui alcune reazioni vengono accelerate
dalla presenza di sostanze (catalizzatori) che prendono parte ad una reazione combi-
nandosi con altri elementi.
Catalizzare
è, perciò, sinonimo di
attrarre
.
20) C.
Zigrinare significa trattare tessuti e altri materiali in modo da renderne la
superficie ruvida o imprimervi un fitto tratteggio.
Zigrinato
, dunque, è sinonimo di
rigato
.
21) D.
Scialbo
è un aggettivo che indica qualcosa di pallido, scolorito, sbiadito, in sen-
so figurato vuol dire anche inespressivo. Il suo contrario quindi è
vivace
, che significa
ricco di vita, rigoglioso, vivido.
22) C.
Opportuno
si dice di qualcosa che è adatto alle condizioni del momento o di
qualcuno che agisce con il senso della convenienza. Quindi
sconveniente
, che significa
indecoroso, inopportuno, è il suo contrario.
23) C.
Eludere
significa evitare, sottrarsi a un impegno o a un dovere, non affrontare
qualcuno o qualcosa. Il suo contrario quindi è
affrontare
.
24) E.
Comprendere
vuol dire racchiudere, includere, contenere in sé; il suo contrario
è
escludere
.
25) C.
Alterco
è un litigio, un animato scontro verbale; il contrario, fra le opzioni
proposte, è
accordo
(inteso come concordia, armonia dei sentimenti).
26) D.
Imperito
si dice di una persona che manca di pratica, di abilità, si usa quindi
per indicare un inetto, un inesperto. Contrariamente, una persona che ha capacità,
si dice
competente
.
27) A.
Frapporre
è un verbo usato quasi sempre in espressioni figurate e significa
mettere in mezzo, il suo contrario è il verbo
togliere
.
28) C.
Occludere
vuol dire chiudere, intasare un condotto, un passaggio. Al contrario,
liberare un condotto si dice
disostruire
.
29) B.
Chi è incline alla ribellione e alla violenza è detto
facinoroso
, al contrario, chi
è disposto alla pazienza e all’indulgenza è detto
mite
.
30) B.
Vilipendere
vuol dire esprimere il proprio disprezzo, in modo aperto e for-
temente offensivo; il suo contrario è
lodare
, che vuol dire esprimere con parole la
propria approvazione.