

www.
edises
.it
Finalità e struttura dell’opera
Finalizzato alla preparazione alle prove selettive del Concorso per Diri-
gente Scolastico, questo volume è dedicato in modo specifico allo stu-
dio e alla verifica delle competenze linguistiche in lingua Inglese.
Redatto secondo i dettami del
Common European Framework (CEF,
Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere), livello
elemen-
tary
e
intermediate
, questo manuale, grazie ad un linguaggio chiaro ed
essenziale, frutto dell’esperienza didattica degli autori, rende semplice
la sua fruibilità anche agli studenti con minori competenze.
Il vademecum è dotato di test d’ingresso ed esercizi di riepilogo, atti
alla verifica in itinere dell’apprendimento delle strutture morfosintatti-
che basilari della lingua, ed è stato organizzato con un assetto crescente
di complessità, al fine di realizzare al meglio gli obiettivi relativi all’area
cognitivo-espressiva. Le funzioni linguistiche e le strutture grammaticali
sono state selezionate sul principio dell’efficacia e della validità comu-
nicativa.
Il testo offre una gamma esaustiva di argomenti, e taluni vengono
ripresentati periodicamente per agevolarne l’assimilazione, in accordo
con il principio della locuzione latina
repetita iuvant
(le cose ripetute
giovano). Talvolta, per rendere più veloce il processo di memorizzazio-
ne, nelle tabelle delle forme brevi proposte vengono riportate nuova-
mente anche le forme lunghe non abbreviabili.
Ciascun capitolo è corredato da una batteria di quiz commentati per
fissare i concetti di base in esso affrontati.
La seconda parte è dedicata alla verifica e contiene una
ampia rac-
colta di quiz
con soluzione corretta.
La terza parte è dedicata al
lessico specifico
maggiormente utilizzato
e si chiude con quesiti a risposta chiusa di comprensione di brani.