Previous Page  42 / 64 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 42 / 64 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XL

Indice

Parte Nona

Legislazione di pubblica sicurezza

Capitolo 1

– La polizia di sicurezza

1.1 La polizia di sicurezza ..............................................................................................................803

1.2 La normativa di riferimento della pubblica sicurezza...............................................................804

1.3 L’organizzazione della polizia di sicurezza. Pro li ordinamentali ...........................................804

1.4 Il Prefetto ..................................................................................................................................805

1.5 Il questore .................................................................................................................................806

1.6 Il Sindaco ..................................................................................................................................806

1.6.1 I compiti del sindaco in materia di ordine e sicurezza pubblica ..................................806

1.6.2 I poteri del Sindaco quale uf ciale di Governo............................................................807

1.7 Il Decreto Minniti sulla sicurezza delle città: la cooperazione tra l’Amministrazione

di pubblica sicurezza e gli altri soggetti istituzionali................................................................808

1.7.1 Le nalità del decreto...................................................................................................808

1.7.2 Gli strumenti di attuazione delle politiche di sicurezza integrata e di sicurezza urbana.....808

1.7.3 Le ordinanze e i provvedimenti che il Sindaco può emettere in tema di sicurezza urbana.810

1.8 Gli uf ciali e gli agenti di pubblica sicurezza ..........................................................................811

1.9 La disciplina sanzionatoria del TULPS ....................................................................................812

1.9.1 La riforma del D.Lgs. 480/1994...................................................................................812

1.9.2 Le sanzioni amministrative accessorie. I provvedimenti di cessazione e sospensione

dell’attività autorizzata e la con sca amministrativa ...................................................813

Capitolo 2

– I provvedimenti amministrativi di polizia e sicurezza

2.1 I provvedimenti di polizia.........................................................................................................815

2.2 Le autorizzazioni di polizia.......................................................................................................815

2.2.1 Principio di personalità delle autorizzazioni di polizia ................................................816

2.2.2 Le prescrizioni aggiuntive agli obblighi di legge nelle autorizzazioni di polizia.........817

2.2.3 Diniego, revoca e sospensione delle autorizzazioni di polizia .....................................817

2.2.4 Durata dell’autorizzazione di polizia ...........................................................................818

2.2.5 Poteri di accertamento della P.S. ..................................................................................818

Capitolo 3

– Armi, munizioni ed esplosivi

3.1 Nozione di arma e riferimenti normativi ..................................................................................819

3.2 Distinzione fra armi proprie e armi improprie e precisazioni terminologiche..........................819

3.3 Munizioni. Nozione e classi cazione .......................................................................................821

3.4 Esplosivi. Nozione e rinvio.......................................................................................................822

3.5 Disciplina giuridica in tema di fabbricazione, commercializzazione, detenzione, trasporto,

importazione ed esportazione delle armi e delle munizioni......................................................822

3.5.1 Il porto di armi..............................................................................................................822

3.5.2 Detenzione e raccolta di armi comuni, munizioni ed esplosivi....................................825

3.5.3 Le perquisizioni per il rinvenimento delle armi, munizioni ed esplosivi .....................827

3.5.4 Fabbricazione e commercializzazione di armi comuni da sparo..................................827

3.5.5 Esportazione, importazione e transito in Italia di armi comuni da sparo.

L’autorizzazione al personale appartenente alle forze di polizia o ai servizi di

sicurezza di altro Stato .................................................................................................829